Chiacchiere+di+carnevale%2C+il+segreto+per+farle+bollose+e+friabili
ricettasprint
/chiacchiere-segreto-bollose-friabili/amp/
Dolci

Chiacchiere di carnevale, il segreto per farle bollose e friabili

Chiacchiere di carnevale

Chiacchiere di carnevale, il segreto per farle bollose e friabili

Le chiacchiere sono il dolce tipico del carnevale ma non sempre se proviamo a farle in casa ci riescono come vorremmo.

Ogni piatto ha il suo ingrediente segreto, bene, per rendere il dolce tipico del carnevale friabile e bolloso dobbiamo scoprire qual è l’ingrediente segreto. Apriamo bene le orecchie…gli occhi… l’ingrediente è il bicarbonato! Mettiamoci all’opera per fare delle chiacchiere degne delle nostre aspettative.

Ingredienti

– 500 g di farina 00
– 50 g di zucchero
– 3 uova medie
– 50 g di acqua tiepida o latte

– 30 ml di grappa
– 50 g di strutto ( oppure burro )
– una goccia di essenza di vaniglia
– 3g di bicarbonato
– 3g  di lievito per dolci
– un pizzico di sale
– olio per friggere qb
– Zucchero a velo per completare

ti piacerebbe anche:Chiacchiere salate al parmigiano e rosmarino | stuzzicanti assaggi

leggi anche:Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato

ti piacerebbe anche:Chiacchiere furbe con la pasta sfoglia ( video)

Leggi anche:Chiacchiere ripiene di crema

Chiacchiere di carnevale, il segreto per farle bollose e friabili. Procedimento

Mettiamo su una spianatoia la farina con lievito e bicarbonato, Realizziamo un foro al centro e mettiamo l’uovo. Uniamo la grappa, vaniglia e strutto ammorbidito e impastiamo.  Lavoriamo il composto per 5 minuti in maniera vigorosa poi lasciamolo riposare in frigo per altri 15 coperto con un canovaccio.

Prendiamo la macchina della pasta e formiamo dei panetti tirandoli dapprima con la misura più grande e poi con quella più sottile. Con la rotella dentellata tagliamole e formiamo le tipiche chiacchiere.

Lasciamo che l’olio si scaldi in una padella per procedere alla frittura. Mettiamo le chiacchiere al’interno (l’impasto deve tornare subito a galla una volta immerso nell’olio). Pochi secondi su entrambi i lati e scoliamole su carta assorbente. ricopriamo con zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

46 minuti ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

1 ora ago
  • Dolci

Questo gelato alla siciliana è il massimo, ti costa meno che al bar e lo fai pure senza gelatiera! Stasera fari un figurone

Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…

2 ore ago
  • News

Non metto più lo zucchero nella salsa di pomodoro, mi basta una porzione di questo, è nero e gustoso e toglie subito quel sapore acido che da fastidio a tutti!

Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono le più buone crocchette virali in circolo, con queste hai risolto la cena per tutti senza grandi sbattimenti

Crocchette di pollo e patate: ho trasformato i soliti ingredienti da fare al forno in…

3 ore ago