Chiamalo+piatto+povero%2C+io+lo+chiamo+il+rustico+che+spacca%3A+questo+polpettone+di+pane+mette+d%26%238217%3Baccordo+tutti+troppo+buono%21
ricettasprint
/chiamalo-piatto-povero-io-lo-chiamo-il-rustico-che-spacca-questo-polpettone-di-pane-mette-daccordo-tutti-troppo-buono/amp/
Secondo piatto

Chiamalo piatto povero, io lo chiamo il rustico che spacca: questo polpettone di pane mette d’accordo tutti troppo buono!

Troppo buono il mio polpettone di pane: tu chiamalo pure piatto povero, io lo chiamo il rustico che spacca, con pochi ingredienti, riesce a mettere d’accordo tutti!

Un modo geniale per non sprecare nulla e portare in tavola qualcosa di tremendamente buono, è preparare con me questo polpettone di pane. Un piatto rustico, saporito e filante che conquista tutti, anche chi pensa sia troppo semplice, una di quelle ricette furbe che salvano la cena con poco, ma con grande soddisfazione.

Polpettone di pane

È fatto con solo pane raffermo, latte, uova, un po’ di parmigiano e due ingredienti che lo rendono super goloso, la mozzarella filante e i pomodori secchi, oppure, qualche tocchetto di pomodoro fresco per dare un po’ di contrasto. Niente carne quindi, niente complicazioni, ma un risultato che sa di buono e mette d’accordo davvero tutti.

Polpettone di pane: una ricetta salva sprechi sorprendente!

Insomma, servilo caldo appena sfornato con la mozzarella che fila, oppure anche a temperatura ambiente, fidati che è buonissimo in ogni caso. Se vuoi dargli una marcia in più, puoi aggiungere un pizzico di origano o qualche cubetto di provola affumicata per renderlo ancora più ricco e vedrai che sarà un successone. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per il polpettone di pane

Per 4 persone

350 g di pane raffermo
250 ml di latte caldo
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Aglio in polvere q.b.

2 uova
50 g di parmigiano grattugiato
150 g di mozzarella
100 g di pomodori secchi e freschi a tocchetti

Come si prepara il polpettone di pane

Inizia spezzettando il pane in una ciotola, versa sopra il latte caldo e lascia riposare qualche minuto finché non diventa morbido. Schiaccia bene il pane con una forchetta oppure con le mani, in modo da ridurlo in poltiglia. Aggiungi poi le uova, il parmigiano, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e l’aglio in polvere, mescolando fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.

Leggi anche: Stasera ho servito a tutti questo polpettone, era così buono che non sono rimaste nemmeno le briciole

Aggiungi poi la mozzarella a cubetti e i pomodori secchi o quelli freschi, oppure puoi aggiungere anche qualche pezzetto di pomodoro fresco a quelli secchi se ti piace. Amalgama bene il tutto e versa l’impasto su un foglio di carta forno e dagli la classica forma da polpettone, aiutandoti con le mani o con la carta.

Leggi anche: Faccio le polpettine speziate come mia nonna, altro che i nuggets e il polpettone, se le divorano ogni volta

Versa il polpettone in uno stampo anche da plumcake foderato con carta da forno e infornalo a 200 gradi, forno ventilato, per circa 30-35 minuti, finché non sarà dorato e compatto. Una volta cotto, lascialo intiepidire qualche minuto prima di tagliarlo, in questo modo si compatta meglio e si affetta senza rompersi. Vedrai che queto rustico, semplice, filante e super gustoso farà impazzire tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Basta pollo secco che devo accompagnare con un litro di acqua. Oggi si cambia scena e si fa così

Basta pollo secco che devo accompagnare con un litro di acqua. Oggi si cambia scena…

23 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta si, ma cremosa. Due zucchine e un po’ di ricotta e in tavola domani porti il piatto del secolo

La pasta si, ma cremosa. Due zucchine e un po’ di ricotta e in tavola…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada? La base perfetta per queste polpette: saporite, tenere ma croccanti fuori, 10 minuti e porti il mare in tavola

Polpette di pesce spada: 10 minuti e porti il mare in tavola, così saporite, tenere…

9 ore ago
  • Dolci

Per una cheesecake leggera dal bis facile, falla con la ricotta: più buona e non ti senti in colpa

Cheesecake alla ricotta: falla così ed è più buona e non ti senti in colpa,…

10 ore ago
  • Primo piatto

Calcola 30 minuti e sei già a tavola: se prepari questo risotto con carne e verdure hai un pasto completo, si leccano anche la forchetta

Basta poca pazienza per preparare un risotto da veri intenditori ed è anche un modo…

11 ore ago
  • Pizza

Questa sì che è la vera pizza all’italiana, con questa ricetta li lascerai tutti senza parole

Ci sono alcune ricette che rappresentano un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria nazionale,…

12 ore ago