Chiffon+cake+vaniglia+e+cacao+senza+burro+%7C+Leggera+e+golosa
ricettasprint
/chiffon-cake-vaniglia-cacao-dolci/amp/
Dolci

Chiffon cake vaniglia e cacao senza burro | Leggera e golosa

Una torta buonissima è quella che vi proponiamo in questa ricetta del martedì. Cuciniamo insieme la chiffon cake vaniglia e cacao senza burro.

Chiffon cake vaniglia e cacao senza burro FOTO ricettasprint

Leggera, soffice e senza grassi aggiunti. Ideale sia per la colazione che per la merenda. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Chiffon cake alla stracciatella | soffice bontà veloce da preparare

Leggi anche: Chiffon cake con alchermes | Dolce senza lattosio soffice e gustoso

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 6 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 120 ml di olio di semi
  • 1 bustina da 8 g di cremor tartaro
  • Cacao
  • 200 ml di acqua
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale
  • 300 g di zucchero
  • vaniglia

Chiffon cake vaniglia e cacao senza burro: procedimento

Iniziamo con il separare, in due ciotole differenti, tuorli ed albumi e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montiamo a neve gli albumi.

Agli albumi, prima di montarli, aggiungiamo il cremor tartaro e continuiamo a mescolare. Ai tuorli, invece, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo energicamente anche quelli.

Ai tuorli uniamo anche prima acqua e olio e, successivamente, sale e scorza di limone grattata. Infine, uniamo anche il lievito e la farina e continuiamo a mescolare.

A composto ottenuto, uniamo poco piano piano anche gli albumi. Una volta che anche questi sono amalgamati, preleviamone una parte e, a questa uniamo il cacao in polvere e la vaniglia.

Chiffon cake vaniglia e cacao senza burro FOTO ricettasprint

Leggi anche: Chiffon cake con fragole | Un dolce soffice e leggero senza burro

Leggi anche: Chiffon cake al limone | Ricetta gustosa e veloce senza burro e olio

A impasto pronto, prendiamo uno stampo da Chiffon Cake e versiamo il tutto al suo interno, avendo cura di mettere al centro la parte al cacao. Cuociamo per i primi 50 minuti a 160°, mentre gli ultimi 10 minuti a 175°.

Quando sarà cotta, lasciamola freddare per bene, prima di capovolgere lo stampo a testa in giù e sformarla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

2 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago