Cialda+pugliese+%7C+Invitante+e+gustosissima+con+l%26%238217%3Buovo+sodo+e+le+olive
ricettasprint
/cialda-pugliese-invitante-gustosissima-uovo-sodo-olive/amp/

Cialda pugliese | Invitante e gustosissima con l’uovo sodo e le olive

Cialda pugliese ricettasprint

Oggi vi presentiamo un piatto unico tipico nostrano da gustare freddo. Stiamo parlando della Cialda pugliese. Facilissima da realizzare, questa insalatona vi delizierà nelle calde giornate estive ridandovi un poco di refrigerio con le sue verdure.

In questa variante alla ricetta tradizionale, ho aggiunto un uovo sodo e delle olive semplicemente perché io le adoro.

Perfetta sia per grandi che piccini, realizzerete questo piatto unico con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo. Semplice e economica, questa vivanda è quindi ideale come pasto unico per un pranzo veloce in ufficio o per un pranzo al sacco nelle torride giornate estive in alternativa al solito panino.

E’ anche ottima servita ai bambini purché, se come me aggiungerete delle olive, vi ricordiate di usare quelle senza nocciolo.

Il consiglio è sempre il solito: servite questo piatto unico accompagnandolo con delle fette di pane casereccio.

Ma questo finger food distribuito su delle fette di pane abbrustolito può trasformarsi anche in un antipasto gustosissimo e molto accattivante.

Una volta lessate le patate, vi basteranno quindi pochi minuti per preparare questo piatto povero tipico della tradizione contadina della Puglia oggi riportato alla ribalta e servito in ristoranti stellati.

Potrebbe piacerti anche: Olive ascolane a modo mio di Anna Moroni | E’ Sempre Mezzogiorno

Potrebbe piacerti anche: Panini ripieni con funghi e salame | Gustosi e invitanti

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 1 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un coltello
  • una centrifuga per verdura

 

  • Ingredienti
  • un cetriolo
  • 4 patate
  • una cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • una decina di pomodorini tipo ciliegino (oppure uno grande tagliato a tocchetti)
  • basilico fresco q.b.
  • un pizzico di sale fino
  • tonno in scatola

Cialda pugliese, procedimento

Cuocete le patate pelate in una pentola di acqua bollente salata per circa 1 h prima di scolarle e tagliarle a tocchetti che farete raffreddare. Lavate le verdure e in una ciotola raccogliete i pomodori tagliati a tocchetti, i cetrioli puliti ridotti a rondelle, la cipolla sminuzzata lasciata in ammollo in acqua per qualche minuto e ben scolata.

Cialda pugliese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Carpaccio di pesce spada marinato al limone | Raffinato e facile

Potrebbe piaceri anche: Spinacine di manzo | Una ricetta irresistibile e super facile

Profumate con le foglie di basilico spezzettate e aggiungete il tonno ben sgocciolato e sminuzzato con una forchetta. Oliate, salate e profumate con altro basilico a proprio piacimento. Incorporate i tocchetti di patate raffreddati, amalgamate con cura e fate riposare per 15 minuti circa. Servite con fette di pane casereccio.

Cialda pugliese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

6 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

7 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

8 ore ago