Le Ciambelle agli agrumi sono strepitose! Leggerissime perché prive di uova, burro e patate, sono talmente buone che tutti vogliono mangiarle
Le Ciambelle agli agrumi sono fantastiche! Tenere e ricche di gusto, sono quei dolcini a cui nessuno riesce a dire di no. E come potrebbe? Ideali per una merendina sfiziosa o una colazione ricca di gusto, si preparano in un lampo e grazie al loro particolare impasto si mantengono morbide per lungo tempo. Che cosa si potrebbe dunque chiedere di piĂą?
Facili e veloci da fare, conquistano chiunque prima con il loro profumo inebriante e poi con la loro delicatezza che invade la bocca quando fin dal primo assaggio si sciolgono in bocca coccolando il palato.
Le Ciambelle agli agrumi sono straordinarie! Preparate con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, sono talmente irresistibili che nessuno riesce a opporsi al desiderio di morderne immediatamente una.
Il segreto per farle così light? Non è solo il particolare impasto che, seguendo le indicazioni sotto riportate, chiunque può realizzare: anche chi non ha alcuna esperienza nella pasticceria, e otterrete sempre delle ciambelle indimenticabili. Il vero trucco sta nell’olio di frittura che deve essere alla giusta temperatura onde evitare che i dolcetti friggendo si possano riempire di olio.
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Riposo: pochi minuti
Â
In una ciotola mescolate il mix di farine con il lievito e due cucchiaini di zucchero. In una seconda ciotola emulsionate lo yogurt con il latte, il restante zucchero, la scorza dell’agrume, l’olio. Adesso incorporate a poco a poco la polvere unica realizzata e finite di impastare il tutto con le mani sulla spianatoia leggermente infarinata.
Leggi anche: Focaccia rustica croccante: pronta in pochi minuti, l’impasto non deve lievitare
Leggi anche:Â Cavolfiore in pastella al pepe, sfiziosi e super croccanti grazie a questi trucchetti
Date al composto omogeno la forma di una palla che inciderete con una croce sulla sua superficie e farete riposare per 90 minuti in una ciotola, coperta con pellicola trasparente. Ultimata la prima lievitazione, stendete l’impasto e date forma a una sfoglie di composto con spessore di 1,5 cm che copperete con un coppapasta di diametro 8 cm e poi su ogni sagoma rotonda praticate un foro centrale con il beccuccio di un sac à poche. Mettete le ciambelle, alla giusta distanza tra loro , su una leccarda foderata di carta forno e fatele lievitare per 20 minuti prima d infornarle a 180° per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate i dolcetti e fateli raffreddare prima di spolverizzarli con dello zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia.
Leggi anche:Â Insalata di riso alla mediterranea: fresca, sana e vivace, cosa vuoi di piĂą a pranzo
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…