Una ricetta soffice che può avere sia la sua versione salata che quella dolce. Parliamo del ciambellone marchigiano.
Quella che vi proponiamo oggi è la sua versione alle amarene, ma senza burro. Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Ciambellone Marchigiano, la ricetta di mia nonna
Leggi anche: Ciambellone 12 Cucchiai al Limone, un dolce dal profumo e dall’aroma unici
Iniziamo col mettere in ciotola lo zucchero, le uova, il burro (o la margarina) ammorbidito e mescoliamo bene. Poi aggiungiamo il latte e mescoliamo ancora.
Aggiungiamo a questo composto la vanillina, la farina e il lievito. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti, fino a ottenere un panetto compatto.
Prendiamolo e stendiamolo sulla carta forno. Poniamoci su le amarene. Chiudiamo l’impasto, come a formare un filone.
A parte, sbattiamo un tuorlo e spennelliamo l’intera superficie del nostro filone. Sistemiamo su di esso qualche amarena decorativa e gli zuccherini colorati.
Facciamo cuocere a 180° per 30 minuti.
Leggi anche: Ciambellone alle Mele, un dolce evergreen che piace a tutti
Leggi anche: Ciambellone al mascarpone
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…