Il ciambellone del nonno è un dolce molto delicato, chiamato in questo modo perché era il preferito del nonno. La sua colazione preferita.
A volte certe ricette prendono il nome o anche i profumi delle persone che hanno fatto parte della nostra vita in maniera indelebile e molto spesso le associamo a quelle certe persone. Le ricette tradizionali, un tuffo nel passato, sono sempre quelle che condivido con piacere proprio in virtù di questo. Condividere un pezzetto di vita passata con qualcuno anche se non lo conosco. Forse il bello sta proprio lì.
ti piacerebbe anche:Ciambellone 10 cucchiai al limone senza burro | Un dolce senza età
ti piacerebbe anche:Ciambellone della zia: soffice e delicato, senza burro | Successo assicurato
ti piacerebbe anche:Ciambellone soffice limone e cocco | Dolce profumato e delicato
ti piacerebbe anche:Ciambellone arrotolato alla marmellata | Soffice e facilissimo da fare
Il segreto per una buona riuscita ed una buona lievitazione è quello di usare gli ingredienti a temperatura ambiente perciò, tiriamoli fuori dal frigorifero circa 20 minuti prima di utilizzarli. Iniziamo a lavorare le uova in una ciotola grande con lo zucchero ed iniziamo a montarle per 10 minuti circa. Avremo un composto spumoso che dovrà triplicare di volume. Aggiungiamo la farina setacciata (non tutta) e a pioggia insieme al lievito e mescoliamo il tutto sempre lavorando il composto con le fruste elettriche. A questo punto, uniamo l’olio di semi e mescoliamo delicatamente per non far smontare.
Aggiungiamo l’altra porzione di farina mescolando delicatamente, mentre uniamo la farina aggiungiamo il latte e poi l’ultima parte di farina. Grattugiamo la scorza di limone e uniamola la composto aggiungendo un pizzico di sale. Prendiamo uno stampo e oleiamolo e infariniamolo. versiamo dentro il composto cospargendolo di granella di zucchero; infioriamo a 180° per 40 minuti. Sforniamo il dolce e facciamolo riposare per 10 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…