Nessun cibo fa dimagrire da solo, ma se abbinato ad alcuni alimenti e mangiato negli orari giusti, aiuta a controllare la fame e a stimolare il metabolismo.
Scopri cosa portare nel piatto se vuoi perdere peso senza troppe rinunce in modo sano e duraturo
- verdura a foglia verde: spinaci, rucola e lattuga, ricchissime di fibre e con poche calorie, si conservano in frigo in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico
- uova: ricche di proteine e sazianti se sode si possono conservare in frigo anche una settimana
- frutta a basso indice glicemico: pere, mele e frutti di bosco, tutte dolci ma non ingrassanti. I frutti di bosco vanno conservati nella loro scatola, le pere e mele anche fuori da frigo
- legumi: ceci, fagioli e lenticchie, pieni di fibre e dal potere saziante. Una volta cotta puoi conservarli in frigo in un contenitore ermetico anche 3 giorni
- avocado: sazia ed è ricco di grassi buoni, se maturo conservalo in frigo se ancora acerbo anche fuori frigo
- yogurt greco: molto proteico, favorisce la digestione. Conservato rigorosamente in frigo, una volta aperto consumarlo entro 2 giorni
- cerali integrali: farro, riso integrale, avena accelerano il metabolismo. Questi alimenti per lo più secchi possono durare a lungo nei propri sacchetti
Come dimagrire senza fare una dieta
- pesce azzurro: sgombro e salmone pieni di omega 3 e proteine. Se fresco conservato in frigo max un giorno procedere alla cottura
- tè verde: favorisce l’ossidazione dei grassi e la termogenesi. Se preparato l’infuso conservarlo in frigorifero un giorno
- peperoncino: ricco di capsaicina stimolatore del metabolismo, se secco non ha problemi di conservazione, se fresco mantenetelo nel frigo in una bustina
Includere questi alimenti nell’alimentazione quotidiana può fare davvero la differenza. Ricchi di fibre, proteine magre e nutrienti attivi, ti aiutano a controllare la fame e raggiungere i tuoi obiettivi con più facilità. Per dimagrire non si parla di rinunce, ma bensì di scelte intelligenti. Si comincia dalla spesa