Sono i più piccoli a subire le conseguenze più gravi di una assunzione frequente di cibo spazzatura. Serve intervenire subito.
Cibo spazzatura, un qualcosa che dovremmo evitare il più possibile e che andrebbe limitato a qualche eccezione da concedersi una o due volte al mese, al massimo.
Perché introdurre dello junk food (che in inglese si traduce proprio con “cibo spazzatura”, n.d.r.) stabilmente all’interno delle nostre abitudini alimentari ci condurrà a dovere fare i conti con l’obesità e con tutta una serie di problematiche fisiche connesse a tale condizione.
Purtroppo però i ritmi frenetici della vita moderna finiscono con il favorire la assunzione frequente del cibo spazzatura. Perché esso è più immediato e rapido da assumere, inoltre i conservanti che lo contraddistinguono riescono a creare una sensazione di assuefazione a volte.
Ed il sapore amplificato da zuccheri, grassi ed altre sostanze tipiche della produzione industriale del settore alimentare viene preferito a quegli aspetti decisamente più salubri tipici invece di alimenti sani e naturali. Tra tanti impegni che ci assillano, almeno a tavola pretendiamo libertà.
Ma occorre darsi una regolata. Dolci, fritture, bibite salate e gassate, snack vari e cibo da fast food fanno decisamente male se assunti con regolarità. Perché si tratta di roba ipercalorica e con contenuti nutrizionali scarsissimi.
Mancano sostanze nutritive come fibre, proteine, vitamine e sali minerali, del tutto soverchiati da grassi, zuccheri, conservanti e simili.
Eppure bisogna fare attenzione anche a degli alimenti ritenuti insospettabili, come i cereali, lo yogurt alla frutta, i bastoncini di pesce ed altri preparati con panatura. Esagerare con questi prodotti e con quelli ben noti e già citati può portare al sorgere di patologie cardiovascolari, diabete e persino il cancro, nel lungo periodo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta di gennaio, che cosa mangiare per perdere fino a 5 kg
Il cibo spazzatura rappresenta una problematica enorme anche nei bambini in tenera età. Fin troppo spesso capita di vedere bimbi che, già all’asilo, sono sovrappeso e che rischiano di portarsi appresso tale condizione per tutta la vita.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta senza contare calorie | il modo più facile per dimagrire
Sono i genitori a dovere intervenire in maniera immediata e decisa in tal senso, modificando subite quelle abitudini che non vanno bene.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Colazione sana senza zuccheri, gli esempi da seguire per stare bene
La frutta e la verdura sono il migliore e più buono spuntino che possa esserci, così come una passeggiata o l’intraprendere una attività sportiva rappresentano un momento formativo fondamentale per i nostri figli.
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…