Cicoria+catalana+con+olive+e+capperi+%7C+Un+contorno+saporito+e+veloce
ricettasprint
/cicoria-catalana-olive-capperi-contorno-saporito-veloce/amp/
Contorno

Cicoria catalana con olive e capperi | Un contorno saporito e veloce

Buona e gustosa, la Cicoria catalana con olive e capperi è invitante ed accattivante. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricettasprint.

Cicoria catalana con olive e capperi – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cicoria alla romana un contorno genuino e saporito

Potrebbe piacerti anche: Lasagna di cicoria e pomodori | un secondo completo che delizierà tutti

  • Ingredienti
  • un cucchiaio di capperi sot’olio
  • sale q.b.
  • 500 g di cicoria catalana
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 50 g d’olive nere denocciolate
  • uno spicchio d’aglio

Cicoria catalana olive e capperi, procedimento

Eliminate le foglie rovinate della cicoria e quelle che giudicate in buono stato lavatele sotto un getto d’acqua corrente fresca per eliminare ogni traccia di sporcizia ed impurità. Mettete le foglie bagnate della verdura in una centrifuga per verdure e fate fare loro qualche giro per asciugarle. Su un tagliere, riducete le foglie asciutte ed i gambi, che avrete tamponato con pezzi di carta cucina, in piccoli pezzi che raccoglierete in una ciotolina. Mettete una pentola d’acqua sul fornello e cuocete a fiamma viva. Quando il liquido bollirà, salate l’acqua e rovesciateci la ciotola con i pezzi di cicoria. Cuocete i pezzi di verdura per 15 minuti a fiamma dolce.

Cicoria catalana con olive e capperi – ricettasprint

Versate i capperi in un colino e sciacquateli sotto un getto d’acqua corrente per eliminare il sale. In una padella antiaderente, fate rosolare l’aglio in un filo d’olio. Quando il tubero si sarà leggermente indorato, aggiungete le olive snocciolate private del loro liquido di conservazione ed i capperi dissalati. Mescolate il tutto per ottenere un’amalgama omogenea e senza addensamenti di cibo. Incorporate la cicoria scolata e cuocete tutti gli ingredienti giusto il tempo per farli mantecare a dovere. Aggiustate di sale secondo vostro gusto. Ecco, la cicoria è pronta. Impiattatela e servitela calda o fredda, come preferite. Ma adesso gustatevi una porzione di questa delizia dal sapore deciso ed invitante.

Cicoria catalana con olive e capperi – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Minestra patate e cicoria | Un piatto leggero, gustoso e semplice

Potrebbe piacerti anche: Torta rustica con cicoria, un piatto che rende sfiziosa la tua tavola

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

2 ore ago
  • News

Svelato il mistero della pizza, questo è il motivo per cui bevi senza sosta!

Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…

5 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

6 ore ago
  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

7 ore ago
  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

9 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

10 ore ago