Di latte non ne trovi nemmeno una goccia, eppure ottieni una crema spalmabile pazzesca: la cioccolata bianca vegan renderà meravigliosa la tua colazione e qualunque dolce prepari!
Dolce, vellutata e golosa come poche, questa crema spalmabile è una delizia da gustare al cucchiaio, da spalmare sul pane o da usare per farcire dolci e biscotti. Ha un profumo delicato e un gusto avvolgente, ed è così buona che nessuno sospetterà che sia completamente senza latte! Un’idea geniale per chi ama la cioccolata bianca ma cerca una versione leggera, senza derivati animali e ricca di sapore.
È fatta con ingredienti semplici e naturali, un mix di mandorle e nocciole tostate, burro di cacao per dare quella consistenza cremosa tipica del cioccolato bianco, un filo di olio di girasole, zucchero a velo, vanillina e un pizzico di sale per esaltare tutto il sapore. Il risultato? Una crema favolosa, anzi irresistibile, perfetta da tenere in dispensa per i tuoi momenti di dolcezza.
Insomma, prova a prepararla con me e fidati che è davvero un gioco da ragazzi. Puoi gustarla senza problemi anche appena fatta, quando è ancora tiepida, oppure conservala in un vasetto, fidati che si mantiene benissimo per diversi giorni. Beh, prepararla è facilissimo, ma finirla lo sarà ancora di più quindi preparati gli ingredienti in più per rifarla. Dunque allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararla, vedrai che successo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti per tostare
250 mandorle tostate e raffreddate
50 nocciole tostate e raffreddate
60 burro di cacao
50 olio di girasole
1 bustina vanillina
Inizia mettendo le mandorle e le nocciole su una teglia e tostale in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Quando sono dorate, tirale fuori e falle raffreddare completamente. Una volta fredde, metti mandorle e nocciole nel mixer e frulla a piccoli intervalli fino ad ottenere una pasta morbida e oleosa.
Ci vorranno alcuni minuti pima di ottenere una pasta liscia e cremosa ma la cosa fondamentale e fermare ogni tanto il mixer, per raccogliere tutto quello che finisce sui lati del boccale. In un pentolino intanto, sciogli il burro di cacao a fuoco basso, facendo attenzione a non farlo bruciare e una volta fuso, lascialo intiepidire.
Ora nel mixer con la crema di frutta secca, unisci anche il burro di cacao fuso, l’olio di girasole, la vanillina, lo zucchero a velo e un pizzico di sale. Frulla fino ad ottenere una crema liscia e continua a frullare per qualche minuto, finché la consistenza sarà omogenea e vellutata. Non ti resta che versare la cioccolata bianca vegan in un barattolo pulito e conservala a temperatura ambiente o in frigo se la preferisci più densa. Fidati che il risultato è una crema golosa, senza latte ma piena di gusto che ti farà dimenticare tutte le altre. Buon appetito!
Muffin gluten free alle mandorle: celiaci diabeti e golosoni ringrazieranno, da quando preparo questi muffin…
Grazie di tutto ma addio, spugne da cucina. Adesso esiste qualcosa di assai meglio per…
C'è un modo molto pratico per valorizzare al massimo melanzane e champignon: un tortino salato…
La facciamo al forno la frittata al forno di nonna Carmela? Il ripiano lascerà tutti…
Lo sai che non è necessario smontare le tende per pulirle? Con il mio trucchetto…
Con un po' di lavoro manuale il condimento per le tagliatelle diventa creativo e buonissimo:…