Cioccolatini+caramello+e+gianduia+%7C+Dolcissimi+fine+pasto+per+il+sabato
ricettasprint
/cioccolatini-caramello-gianduia-dolci/amp/
Dolci

Cioccolatini caramello e gianduia | Dolcissimi fine pasto per il sabato

Per questo sabato, abbiamo intenzione di stupirvi con un dolcino speciale. Prepariamo insieme i cioccolatini caramello e gianduia.

Cioccolatini caramello e gianduia FOTO ricettasprint

Buonissimi, golosissimi e facili da preparare. Vediamo insieme di cosa abbiamo bisogno.

Leggi anche: Cioccolatini amaretti e mascarpone | Una vera delizia per il palato

Leggi anche: Cioccolatini al lampone | Ideale fine pasto, ma anche dolce spuntino

Ingredienti

  • 200 g cioccolato al latte

per il ripieno

  • Farina di mandorle
  • Crema Gianduia
  • Essenza di Mandorla amara
  • Zucchero

Cioccolatini caramello e gianduia: procedimento

Partiamo da preparare il ripieno. In una ciotola, aggiungiamo la nostra crema gianduia, insieme ad un liquore a piacere e all’essenza di mandorle ed iniziamo a mescolare.

Cioccolatini caramello e gianduia FOTO ricettasprint

A parte, in una pentola, aggiungiamo lo zucchero ed iniziamo a farlo sciogliere, mescolando sempre e facendo attenzione a che non si attacchi al fondo.

Appena raggiungerà la colorazione caramello, spegniamo il fuoco e facciamo raffreddare leggermente, prima di versare il caramello ottenuto nella ciotola con la crema gianduia.

Passiamo, ora, alla preparazione della copertura dei nostri cioccolatini. Spezzettiamo il cioccolato al latte e facciamolo sciogliere a bagnomaria. Nel frattempo, prendiamo gli stampini e, quando il cioccolato sarà sciolto, con l’aiuto di un pennello da cucina, spennelliamo gli stampini con il cioccolato fuso.

Cioccolatini caramello e gianduia FOTO ricettasprint

Facciamo colare il cioccolato in eccesso e mettiamo gli stampini in freezer per 20 minuti. Ripetiamo questa operazione per 3 volte.

Quando la copertura è pronta, mettiamo la farcitura all’interno di una sac a poche e farciamo i nostri cioccolatini.

In ultimo, con il cioccolato che è avanzato, ricopriamo, a mò di chiusura a coperchio, i cioccolatini. Mettiamoli, poi, in freezer per 1 ora circa.

Quando saranno ben sodi, possiamo sformarli, facendo attenzione a non romperli.

Leggi anche: Cioccolatini ripieni in 5 minuti | Calza Befana di Benedetta Parodi

Leggi anche: Cioccolatini alla banana | la ricetta facile di Cotto e Mangiato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

26 minuti ago
  • Secondo piatto

Muffin salati alla zucca pronti in 20 minuti: ci fai l’antipasto perfetto, meglio che in panetteria

Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…

1 ora ago
  • Finger Food

Ho fatto una focaccia favolosa, l’ho farcita con quello che avevo, se la sono divorata in un attimo

Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…

2 ore ago
  • News

Tecniche cancella fame, questa ti blocca davvero le mascelle | Smetti subito

Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Tutti ameranno anche il cavolfiore: ci credo, sono frittelle al bacio

Il modo più intelligente per portare il cavolfiore in tavola è trasformarlo nel piatto più…

5 ore ago