Cioccolatini+con+due+ingredienti%2C+la+ricetta+veloce+e+facile
ricettasprint
/cioccolatini-due-ingredienti-ricetta-veloce-facile/amp/
Dolci

Cioccolatini con due ingredienti, la ricetta veloce e facile

I cioccolatini fatti in casa sono una vera delizia e soprattutto uno sfizio incredibile quando possiamo spaziare con la fantasia. Ecco la ricetta con soli due ingredienti.

Cioccolatini fatti in casa ricettasprint

Un momento di relax, questo è per me cucinare e inventare nuove ricette. Diventa un vero e proprio piacere soprattutto quando una voglia improvvisa si tramuta in qualcosa di concreto in poco tempo e con il minimo sforzo. Questa ricetta può anche essere un momento bello da condividere con i nostri bambini, soprattutto in pomeriggi uggiosi e freddi.

Cioccolatini con due ingredienti

ti piacerebbe anche:Cioccolatini crudi, un boccone di dolcezza senza cottura

ti piacerebbe anche:Cioccolatini vegani ripieni di cocco | Sfiziosi e semplici da preparare

Ingredienti

  • 200 g cioccolato al latte
  • 70 g panna fresca

ti piacerebbe anche:Cioccolatini dal cuore morbido | Come riciclare l’uovo di Pasqua avanzato

ti piacerebbe anche:Cioccolatini bianchi con cuore al caffè | una deliziosa coccola per il palato

Cioccolatini con due ingredienti, la ricetta veloce e facile. Procedimento

Eccoci pronti, 5 minuti di preparazione ed 1 ora di posa ed ecco pronti in nostri cioccolatini rigorosamente fatti in casa con soltanto l’utilizzo di due ingredienti. Ci servirà soltanto una mela che fungerà da base per i nostri cioccolatini. Presa? Perfetto, iniziamo! Prendiamo un pentolino e mettiamo dentro la panna fresca e portiamola a bollore. Spegniamo ed aggiungiamo i pezzi di cioccolato e mescoliamo finché questo non sia completamente sciolto.

Cioccolatini con due ingredienti

Mettiamo il composto in un recipiente che dovrà andare in frigorifero per circa mezz’ora. Trascorso i tempo estraiamo il composto e con le mani realizziamo delle palline che infilzeremo con uno stuzzicadenti grande. Sciogliamo il restante cioccolato al microonde e passiamo i cioccolatini dentro creando una copertura (passiamoli anche nelle codine al cioccolato per guarnire se vogliamo) e infilziamoli nella mela che come dicevo prima, fungerà da base. Riponiamola in frigo per un’altra mezz’ora con tutti i cioccolatini infilzati e poi potremo gustarli. Visto? Facilissimi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

7 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

11 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

12 ore ago