Cioccolato+e+pere%2C+la+cuocio+in+padella%2C+non+scaldo+casa+e+svolto+la+merenda+per+tutti%21+Le+mie+idee+spaziali%21
ricettasprint
/cioccolato-e-pere-la-cuocio-in-padella-non-scaldo-casa-e-svolto-la-merenda-per-tutti-le-mie-idee-spaziali/amp/
Dolci

Cioccolato e pere, la cuocio in padella, non scaldo casa e svolto la merenda per tutti! Le mie idee spaziali!

Non accendo il forno in estate ma di torte golose ne preparo eccome, questa torta rovesciata al cacao e pere è la mia preferita, usando una semplice padella realizza il dessert perfetto per l’estate!

Quando si tratta di dolci, sono sempre alla ricerca di ricette originali e golose da condividere con amici e famiglia. Così, ho scoperto questa deliziosa torta rovesciata al cacao e pere che mi ha conquistata al primo morso. La combinazione del gusto intenso del cacao con la dolcezza delle pere è semplicemente perfetta e il fatto di poterla preparare in padella rende la ricetta ancora più semplice e veloce.

Cioccolato e pere, la cuocio in padella, non scaldo casa e svolto la merenda per tutti! Le mie idee spaziali!

Questa torta è perfetta per una merenda improvvisata o da gustare in compagnia durante una calda giornata estiva. La cosa che adoro di questa ricetta è la sua semplicità ma soprattutto il fatto che la puoi personalizzare come vuoi: puoi aggiungere ad esempio delle spezie come la cannella o la noce moscata per dare un tocco in più, oppure arricchirla con gocce di cioccolato fondente per renderla ancora più golosa. Se vuoi un’idea, a me piace servirla ad esempio con una pallina di gelato alla vaniglia e una spolverata di cacao amaro in polvere per un tocco finale irresistibile.

Torta rovesciata al cacao e pere

La preparazione di questa torta rovesciata al cacao e pere è molto semplice e non richiede troppo tempo, non ti resta quindi che procurarti gli ingredienti e sarà pronta in un lampo. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per la torta cacao e pere

320 g di farina 00
120 ml di olio di semi di girasole
110 ml di latte
3 uova
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
130 g di zucchero

1 bustina di lievito in polvere per dolci

Per la base

4 pere
2 cucchiai di zucchero di canna
burro q.b. per ungere la padella

Come si prepara la torta rovesciata in padella

Per preparare questa torta, inizia sbucciando e tagliando le pere a fette sottili. In una padella antiaderente, fai sciogliere un po’ di burro e cospargi il fondo con lo zucchero di canna. Adagia le fette di pere sulla base zuccherata e lasciale caramellare leggermente.

Leggi anche: Da quando ho imparato la ricetta di questa torta salata irresistibile la preparo ogni volta che ho ospiti a cena, un 5 minuti la inforno

Nel frattempo, prepara l’impasto della torta mescolando la farina, l’olio, il latte, le uova, il cacao, lo zucchero e il lievito in una ciotola. Versa il composto sopra le pere nella padella e livellalo bene.

Leggi anche: Torta della nonna rivisitata, ho messo in mezzo anche una manciata di mandorle, se la sono divorata

Cuoci la torta rovesciata al cacao e pere in padella coprendola con un coperchio, a fuoco basso per circa 30-35 minuti o fino a quando inserendo uno stuzzicadenti al centro, questo esce asciutto. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta per alcuni minuti prima di rovesciarla su un piatto da portata. Servila calda o a temperatura ambiente, magari accompagnata da una generosa pallina di gelato alla vaniglia. Con questa torta fidati farai innamorare chiunque. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

4 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

6 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

7 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

8 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

9 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

11 ore ago