Cocktail Rossini, fresco buonissimo e fantastico aperitivo da fare in casa seguendo questa ricetta, gli amici lo gradiranno tantissimo.
Spesso pensiamo sempre a preparare deliziosi manicaretti da servire agli ospiti, che siano amici o parenti, ma anche semplici conoscenti e stupirli cercando di creare sempre le cose più particolari e prelibate, o addirittura sceniche, per lasciarli a bocca aperta. Oggi invece ho pensato di mostrarvi una ricettina con soli due ingredienti, che non si concentra sul pasticcino, lo stuzzichino o le varie pietanze per arricchire pranzi o cene, partiamo direttamente dal aperitivo, oggi prepariamo infatti, il Cocktail Rossini, un delizioso e fresco modo per accogliere gli ospiti, l’ideale per le calde serate a cui stiamo per andare incontro, sorseggiare il Rossini è davvero un piacere, il brio di un buon prosecco, va ad unirsi ad una purea di fragole, rigorosamente selezionate, il risultato è davvero strepitoso come al bar, vi mostro dunque cosa occorre e il facilissimo procedimento da seguire passo passo, per far sì che il risultato sia buonissimo e impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cocktail al lampone di Capodanno | Semplice e veloce
Oppure: Bellini cocktail analcolico l Ricetta invernale con soda e pesche sciroppate
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per realizzare questo super aperitivo, per prima cosa iniziamo col prendere le fragole, che ribadisco, dovranno essere selezionate per bene, mature, belle rosse e integre, sciacquatele per bene con acqua corrente e tenetene qualcuna da parte per la decorazione, private le restanti delle cime e trasferitele in un mixer, azionatelo dunque riducendole in purea.
Prendete un limone, sempre ben maturo e dividetelo in due parti, aiutandovi con uno spremiagrumi, ricavatene il succo, che andrete poi a filtrare eliminando eventuali semi e residui. Tenetelo da parte.
Componente I cocktail aiutandovi con un semplice bicchiere da 200 ml riempitelo per un terzo di purea di fragole, saranno all’incirca un 65/66 g per bicchiere, aggiungete ad esso, qualche goccia di succo di limone e e di sciroppo di zucchero, mescolate per bene, dopodiché trasferitelo nella coppa o bicchiere che avete scelto per servire i cocktail. Nello stesso bicchiere di prima versate il prosecco, calcolandone stavolta i 2/3 cioè all’incirca 130/135 g, incorporatelo alla purea, mescolando un pó ed é fatta, decorate i bicchieri come più gradite, potete anche pensare di inumodire i bordi con un pó di sciroppo di zucchero e passarli nello zucchero semolato, decorando poi con una fragolina sul bordo, il risultato lascerà tutti a bocca aperta e accompagnatelo con stuzzichini sia dolci che salati. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…
Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…
L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…
Quanti di voi ordinano il riso alla cantonese quando si trovano in un ristorante cinese?…
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…