Da sempre amo iniziare la giornata con una buona fetta di dolce, ancor meglio se si tratta di una torta super cioccolatosa con la quale coccolarmi… questa ricetta, non a caso, è da sempre il mio asso nella manica.
Il mese di agosto è ormai agli sgoccioli e per molti di noi vuol dire solo una cosa, ovvero il ritorno alla normalità quotidiana e anche alla dieta per rimettersi in forma o comunque mantenere un equilibrio nel proprio piano alimentare.

Importante, poi, è fare in modo che non manchino mai i nostri alimenti preferiti, così come nel caso di una colazione dolce, magari a base di cioccolato, alimento in grado di donare energia giorno dopo giorno e che ci possa aiutare a iniziare un nuovo giorno con buon umore… come nel caso di questo dolce che ti stiamo per suggerire.
Torta cioccolatosa e irresistibile, la ricetta per cominciare la giornata
Questo dolce negli anni è diventato il mio preferito con il quale poter iniziare la giornata, lo preparo il lunedì ed è perfetto per i giorni successivi. Inoltre, si compone con pochi ingredienti, motivo per cui prepararlo sarà davvero semplicissimo. Un dolce che può diventare perfetto anche per la merenda dei tuoi bambini, quando si trovano a scuola oppure durante la pausa studio. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
- 250 g di farina,
- 3 uova,
- 200 g di zucchero,
- 130 g di olio di semi,
- 150 g di acqua,
- 150 g di cioccolato fondente al 70%,
- una bustina di lievito per dolci,
- un pizzico di sale.

Ecco come preparare la nostra torta strepitosa
Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove andremo a lavorare le uova con lo zucchero finché non si saranno trasformate in un composto spumoso e molto chiaro. Successivamente, poi, aggiungiamo all’interno l’olio e l’acqua e lavoriamo ancora una volta insieme agli ingredienti.
Dopodiché continuiamo la lavorazione del nostro dolce mettendo all’interno ben setacciati sia la farina che il lievito per dolci, fin quando non avremo ottenuto un composto molto cremoso. Infine, aggiungiamo anche il cioccolato fatto sciogliere al microonde oppure con la tecnica del bagnomaria e trasferiamo il composto all’interno di una teglia di circa 22 cm di diametro, rivestita precedentemente con carta forno.

Non resta che cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 gradi per circa 35 minuti… una volta trascorso il tempo necessario, effettuiamo una prova di cottura con l’aiuto di uno spaghetto per verificare che anche all’interno sia ben cotto. Serviamo in tavola non appena si sarà intiepidita leggermente… Sappi che puoi preparare questa torta anche con il cioccolato al latte oppure con il cioccolato bianco, ma servirla con un tocco di zucchero a velo la renderà ancora più speciale!