Coltivare+le+erbe+aromatiche+%7C+come+farlo+in+casa+%7C+i+vantaggi
ricettasprint
/coltivare-erbe-aromatiche-come-farlo-casa-vantaggi/amp/
News

Coltivare le erbe aromatiche | come farlo in casa | i vantaggi

In che modo coltivare le erbe aromatiche in casa, sia dentro che sul balcone. Sono tanti i motivi per farlo, ma servono cura ed attenzione.

Come coltivare le erbe aromatiche Foto dal web

Coltivare le erbe aromatiche è una delle cose più utili che potremmo mai fare. Basta un piccolo spazio in casa, con l’unico requisito di dovere ricevere la luce diretta del sole. Questo ci consentirà di poter far crescere delle belle piantine di tutti i tipi. Parliamo di rosmarino, basilico, prezzemolo, origano, salvia, menta, maggiorana, erba cipollina, alloro e di diverse altre. Tra i punti di forza di tutto questo ci sono la facilità nel coltivarle.

Leggi anche –> Camomilla per dormire | non sempre funziona | come prepararla

Il potere disporre di un qualcosa di diverso e più salutare per condire le nostre pietanze. Inoltre coltivare le erbe aromatiche è una cosa che accresce il nostro buonumore e tiene pulita l’aria di casa. In cambio potremo anche godere del loro buonissimo ed inconfondibile profumo. Basilico e prezzemolo ad esempio hanno un odore gradevolissimo. Ci serviranno dei vasi in terracotta od in plastica, anche di dimensioni non grandi. Poi dei sottovaso, che tratterranno l’acqua in eccesso fino a quando le radici non l’assorbiranno. E poi di argilla espansa, la cui funzione drenante è utilissima ed evita che l’acqua ristagni portando le piante a marcire. Sono richiesti anche terriccio da mescolare a sabbia, concime e germogli di piante che desideriamo far crescere. I nostri strumenti saranno poi forbici e palette.

Leggi anche –> Come conservare patate aglio e cipolle | i consigli efficaci

Coltivare le erbe aromatiche, alcuni consigli utili

Scegliamo come detto un posto bene illuminato dalla luce diretta del sole e che sia lontano da termosifoni, stufi, camino e condizionatori. Mai mettere le piante in camera poi, perché il processo di fotosintesi clorofilliana porta le piante ad assorbire ossigeno per espellere anidride carbonica nel corso della notte. Una o due piantine non fanno la differenza, in realtà.

Leggi anche –> Schiacciare patate con la buccia | il trucco facile per non scottarsi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Questa è una regola da osservare più con le piante di dimensioni più grandi. Se avete intenzione di metterle sul balcone fate attenzione che il posto non sia troppo esposto alle intemperie ed ai loro effetti. Non c’è un periodo per piantare le erbe aromatiche, se la loro destinazione è la casa. Per gli spazi esterni invece è meglio procedere in primavera, tra marzo e maggio, oppure a fine estate.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

23 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

53 minuti ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

1 ora ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

3 ore ago