Quali sono i modi naturali per allontanare le zanzare, senza sforzo e senza spesa. Funzionano tutti quanti e ti faranno stare meglio.
Come allontanare le zanzare? Già in inverno in alcune zone c’è chi le ha avvistate, e ne ammazza ormai almeno una al giorno. Le zanzare si avvicinano a noi umani per trarre dal nostro sangue i nutrienti necessari che servono loro per deporre le uova. E non per nutrirsi per sopravvivere: in quest’ultimo caso, la dieta di una zanzara è costituita dai liquidi zuccherini estrapolati dai fiori, cosa che accomuna le zanzare a tanti altri insetti.

Ad ogni modo, ricevere la visita delle zanzare ed anche le loro punture è un fastidio enorme. Il loro ronzio è odiosissimo, il prurito che causano dopo un loro tocco ancora peggio. E come se non bastasse, spiaccicarle lì dove le vediamo posate una volta che sono sazie porta a macchiare quella superficie con il sangue che ci hanno succhiato. La cosa migliore da fare è della sana prevenzione, dovremmo quindi cercare di tenerle lontane dalle nostre case. Alcuni metodi naturali ci aiuteranno in questo.
Cosa è veramente efficace contro le zanzare?
Per scacciare le zanzare si consiglia anzitutto di fare ricorso a delle piante specifiche. Alcune riescono a sprigionare degli odori per noi gradevoli, ma per loro intollerabili. Va bene sia tenerle in vaso su balconi e terrazze che in casa, in prossimità di infissi e finestre. Le piante più efficaci sono calendula, basilico, menta d citronella.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta per il reflusso gastrico, il piano per eliminare il bruciore

Sono molto consigliati anche gli oli essenziali, principalmente alla menta piperita, alla lavanda, all’eucalipto ed alla lavanda. E poi ci sono aceto di mele, con un odoro molto pungente e che puoi passare anche sulla pelle dopo averlo mescolata ad acqua ed a qualche goccia di olio essenziale.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bevi acqua dalle bottiglie di plastica lasciate al Sole? Stai correndo un grosso rischio
Sai come far passare subito il prurito?
E le candele alla citronella, facili da trovare in vendita praticamente ovunque. Per evitare poi di farsi pungere dalle zanzare si consiglia pure di non stare sudati, di avere la pelle fresca e di indossare abiti chiari. Quelli scuri ed il calore corporeo che sprigiona anidride carbonica sono un richiamo forte per le zanzare e per altri insetti come api e vespe.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore
Poi un altro consiglio molto utile. Se già sei stato punto, un modo per alleviare il fastidio e per fare passare il prurito è costituito dall’usare un limone sulla parte colpita. Cospargi un po’ di succo oppure passa uno spicchietto di limone a mo’ di spugnetta per stare subito meglio. Il limone possiede delle proprietà antinfiammatorie che contrastano l’infezione legata ai processi innescati dalla puntura di questi insetti.