Come+conservare+il+cioccolato+delle+uova+e+dei+coniglietti+di+Pasqua
ricettasprint
/come-conservare-cioccolato-uova-coniglietti-pasqua/amp/
News

Come conservare il cioccolato delle uova e dei coniglietti di Pasqua

La Pasqua è passata e la vostra cucina è ancora invasa da pezzi di cioccolato delle uova o dei coniglietti pasquali rotti? Nessun problema. Ecco come conservarli

Forse non lo sapete ma c’è un modo semplicissimo ed eccezionale per conservare il cioccolato delle uova e dei coniglietti di Pasqua avanzato. Di seguito vi spieghiamo meglio nel dettaglio. Per adesso però vi anticipiamo che si tratta di un trucchetto della nonna facilissimo  da fare e, soprattutto, molto economico.

Come conservare il cioccolato delle uova e dei coniglietti di Pasqua

Non gettate, dunque, il cioccolato che vi è avanzato. Ci sono mille modi in cui lo potete riutilizzare e dare vita a delle gustosità semplicemente imperdibili. Oppure, con questo stratagemma, potrete gustarlo per le settimane seguenti un pò per giorno fino a che non sarà finito.

La mossa vincente della nonna

Conservare il cioccolato delle uova e dei coniglietti di Pasqua non è mai stato così facile! Se farete così, il vostro cioccolato arriverà fino al caldo estivo senza alcun problema e i vostri bambini potranno vantarsi con gli amici di aver ricevuto così tanto cioccolato per Pasqua che ancora lo state mangiando. Non stiamo scherzando! Questa è la verità. Come ben lo sanno le mamme che ogni anno devono escogitarsi un trucchetto per conservare le decine di pezzi di cioccolato che avanza delle uova e dei coniglietti pasquali dei loro bambini.

Come conservare il cioccolato delle uova e dei coniglietti di Pasqua. Foto di Ricetta Sprint

Il cioccolato bianco è quello che si conserva per meno tempo ma comunque sempre per 6 mesi. A seguire, il cioccolato al latte si può conservare per 1 anno e quello fondente sino a 2 anni. Ma a che temperatura andrebbe conservato il cioccolato di qualunque tipo sia per mantenere inalterate le sue fantastiche proprietà e il suo gusto eccezionale? Bene! La risposta è solo una. La soluzione migliore è quella di conservarlo tra i 10° e i 15°, in dispensa avvolto nella pellicola trasparente come fanno le moderne nonne.

Leggi anche: Cannavacciuolo sotto la lente di ingrandimento: nel suo ristorante succede di tutto

Leggi anche: Joe Bastianich fidanzato con un ex di Uomini e Donne? Lei è una donna bellissima

Le soluzioni alternative

Ma ci sono anche altri modi per tenere sempre a portata di mano il cioccolato avanzato delle uova e dei coniglietti pasquali il più a lungo possibile. Per esempio, potete spezzettarlo in pezzi piccoli delle stesse dimensioni, metterlo in dei sacchetti alimentari e conservarlo nel congelatore sino al momento in cui ne avrete bisogno. Ricordate, però, che in questo caso dovete posizionarlo lontano da altri alimenti caratterizzati da un sapore forte come le cipolle e i funghi, altrimenti il sapore del cioccolato potrebbe cambiare.

Come conservare il cioccolato delle uova e dei coniglietti di Pasqua. Foto di Ricetta Sprint

Oppure, potete optare per conservare il cioccolato avanzato delle uova e dei coniglietti di Pasqua dentro al frigo, magari nel cassetto delle verdure e prenderne un pezzetto all’occorrenza. C’è anche la possibilità di ridurne una parte in scagliette che potrete raccogliere in dei barattoli di vetro puliti che chiuderete con il loro tappo e conserverete in frigo fino al momento in cui le dovrete usare per preparare dei fantastici dolci.

Leggi anche: Roberto Valbuzzi esce allo scoperto proprio a Pascqua: “Non è la classica…”

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

33 minuti ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

13 ore ago