Vi proponiamo qualche dritta su come cucinare il Cous Cous, per un risultato alla grandissima. Questa pietanza è gustosa e semplice da portare in tavola
Il cous cous – o anche cuscus – è una bella pietanza adatta ad ogni stagione, entrata a far parte della tradizione gastronomica della Sicilia. questo per via delle influenze storiche che il vicino Nord Africa ha avuto sull’Isola. È proprio da lì che arriva questo magnifico piatto. Noi oggi vi sveliamo il metodo sprint per prepararlo al meglio, in diverse sue varianti. Anzitutto va detto che al supermercato o nei negozi di alimentari, potete trovarne due varianti: una fine ed un’altra più grossa. Inoltre esiste anche quella integrale, certamente più salutare. Il modo ideale per cuocerlo è quello di prepararlo al vapore in pentola, meglio se nella ‘cous-coussiera’, che è concepita proprio appositamente. È alta e bombata ed al di sopra si applica una ulteriore casseruola, più bassa e pure forata.
Lì viene fatto filtrare il cous cous, per una cottura di 20′ circa in brodo. A parte vanno preparati gli ingredienti di vostra scelta. Altrimenti vanno bene una pentola alta e bella capiente per il brodo ed un recipiente con fori piccoli da porre al di sopra, come uno scolapasta di quelli di acciaio. Bisogna posizionare quest’ultimo sulla pentola e lasciare fare tutto al vapore del brodo. Qui di seguito vi proponiamo alcune buone ricette da poter cucinare per ogni occasione ed in tutta semplicità.
Polpette di Cous Cous, un secondo rapido e buonissimo
Peperoni Ripieni di Cous Cous, un piatto originale e gustoso
Cous Cous di Pollo e Verdure, un piatto fresco e leggero
Cous cous Pollo e Zucchine, un’idea per un piatto fresco e veloce
Ed un buon Cous cous al tonno e pesto rosso, un delizioso primo piatto siciliano!
Per altre diete, news e ricette per tutti i palati consultate le nostre pagine Facebook ed Instagram
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…