Come+far+diventare+un+formaggio+buonissimo%2C+un+ottimo+condimento+per+gli+gnocchi
ricettasprint
/come-far-diventare-un-formaggio-buonissimo-un-ottimo-condimento-per-gli-gnocchi/amp/
Primo piatto

Come far diventare un formaggio buonissimo, un ottimo condimento per gli gnocchi

Il gorgonzola è un formaggio speciale provatelo con gli gnocchi, sarà il piatto forte da proporre ai vostri amici, pronti in 15 minuti.

Gnocchi al gorgonzola

Oggi vi propongo un piatto particolare, Il gorgonzola è un formaggio speciale provatelo con gli gnocchi e vi garantisco che vi lascerà senza parole.

Prepararli è molto semplice, c’è un mix straordinario di ingredienti che insieme avranno un risultato impeccabile, il gorgonzola ovviamente sarà quello principale che verrà però esaltato da cremosa besciamella, preparata anch’essa con un tocco particolare di peperoncino, rendendo il tutto davvero irresistibile.

Potrebbe essere un’idea da proporre ad amici e parenti e il fatto che è anche pratico e veloce, potrete realizzarlo anche all’ultimo minuto, insomma la soluzione perfetta per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, con la certezza di stupire ugualmente.

Dunque andiamo nel dettaglio e vediamo insieme cosa occorre per realizzare gli Gnocchi al gorgonzola con besciamella piccante, seguite le indicazioni passo passo e otterrete un risultato straordinario.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin alla zucca con cuore di gorgonzola | Il cuore morbido e saporito
Oppure: Gnocchi saporiti e cremosi perfetti a Natale | Bastano pochissimi ingredienti

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di gnocchi
100 g di gorgonzola
50 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b
Pepe q.b

Per la besciamella

500 ml di latte
100 g di burro
100 g di farina 00

Noce moscata q.b
Pepe q.b
1 cucchiaino di peperoncino in polvere

Preparazione degli Gnocchi al gorgonzola

Per realizzare questo primo buonissimo, come prima cosa preparate la besciamella, quindi in un pentolino fate riscaldare il latte, incorporate il burro fuso e quando inizierà a sobbollire unite tutta in un colpo la farina mescolando lontano dal fuoco per evitare il formarsi di grumi, riportate sulla fiamma e lasciate addensare, insaporite con sale, pepe, peperoncino e un pizzico di noce moscata se gradite.

besciamella

Adesso, mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto.

gnocchi

A questo punto, cotti gli gnocchi scolateli direttamente nella besciamella e unite i tocchetti di gorgonzola, mescolate con un mestolo di legno per amalgamare gli ingredienti, infine servite con una generosa spolverata di formaggio grattugiato e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

gorgonzola
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago