Come+fare+l%26%238217%3Balchermes+in+casa+%7C+Ricetta+facile+e+semplice
ricettasprint
/come-fare-alchermes-casa-ricetta-facile-semplice/amp/
Bevande

Come fare l’alchermes in casa | Ricetta facile e semplice

Come fare l’alchermes in casa

Oggi vi presentiamo un liquore di colore rosso cremisi davvero importante in cucina che viene utilizzato per insaporire moltissime basi di torte o creare dei dolci fantastici tra i quali ricordiamo la famosissima “zuppa inglese”. Di seguito vi spieghiamo Come fare l’alchermes in casa. Si tratta di uno spirito del periodo rinascimentale che è stato uno dei liquori preferiti della illustre famiglia dei Medici ed è stato considerato un corroborante per le donne più fragili. Oggi questo elisir toscano di lunga vita è prodotto dalla farmacia di Santa Maria Novella con la stessa ricetta creata nel 1743: il segreto del suo colore che lo contraddistingue è dato da un cucchiaio di insetti secchi chiamati cocciniglia.

Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare e pronta in poche semplici mosse. La difficoltà è nel reperire alcuni ingredienti che non si trovano facilmente sul mercato.

Ma l’ingrediente segreto non messo nell’elenco nella ricetta è sicuramente, oltre alla vostra passione per la cucina, il tempo: senza di esso, infatti, questa bevanda non potrebbe essere realizzata.

Ricordate infatti che questa soluzione alcolica necessita di 15 giorni di riposo prima di poter essere filtrata e usata come alchermes per farcire i vostri dolci e dolcini.

Il segreto del successo di questa bevanda sta nel fatto che non dovete mai mescolarla con un cucchiaio o un altro utensile da cucina. E’ necessario smuoverla ma per fare questa operazione dovrete agitare leggermente tutto il vaso dove essa è contenuta.

Potrebbe piacerti anche: Crema pasticcera al profumo di pistacchio | Semplice e veloce, una bontà

Potrebbe piacerti anche: Fiori di zucca ripieni light | Stuzzichini semplici e irresistibili

Dosi per: 2 litri

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

Tempo di riposo: 15 giorni

  • Strumenti
  • un vaso capiente con coperchio
  • una bottiglia per conservare l’alchermes

 

  • Ingredienti
  • mezzo baccello di vaniglia
  • 110 ml d’acqua di rose commestibile
  • 590 g di alcool
  • 10 g di cannella
  • 3 g di macis
  • 610 g di zucchero da sciogliere in 520 ml d’acqua naturale
  • 10 g di cocciniglia essicata
  • 4 chiodi di garofano
  • 10 g di semi di coriandolo
  • 6 g di scorza d’arancia dolce
  • 4 g di anice stellato
  • 320 ml d’acqua naturale
  • 10 capsule di cardamomo

Come fare l’alchermes in casa, procedimento

Versate l’alcool con l’acqua in una grande ciotola e aggiungete un trito di spezie fatto nel mortaio con il baccello di vaniglia tagliato a pezzettini. Scuotete la ciotola per fargli assumere il tipico colore rosso cremisi. Coprite il vaso con il suo tappo e lasciate riposare il tutto per 14 giorni, scuotendo il vaso almeno una volta al dì.

Come fare l’alchermes in casa ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Insalata grika salentina | Gustosissima e pronta in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Fettine di maiale panate leggere | Il secondo super goloso

Passato il tempo necessario, sciogliete lo zucchero nell’acqua e trasferitelo nel vaso con il resto della bevanda. Agitate il tutto e fate riposare per altre 24 h. Ultimato il tempo di riposo, filtrate il liquore con un filtro da caffè in carta e trasferitelo in una bottiglia con l’acqua di rose. Usate l’alchermes come meglio preferite.

Come fare l’alchermes in casa ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Come fare l’alchermes in casa ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

14 minuti ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

3 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

4 ore ago
  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

7 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

8 ore ago