Come+fare+un+buon+piatto+di+spaghetti+alla+puttanesca+da+paura%21
ricettasprint
/come-fare-buon-piatto-spaghetti-puttanesca-paura/amp/
Primo piatto

Come fare un buon piatto di spaghetti alla puttanesca da paura!

Gli Spaghetti alla puttanesca sono sensazionali! Invitanti e gustosi, sono la cena estiva che vi rifocilla dalle sofferenze di una giornata estiva calda e afosa.

Gli Spaghetti alla puttanesca sono fenomenali! Pronti in pochi e facili passaggi, vi doneranno vigore fin dalla prima forchettata. Così preparati, è impossibile resistergli!

Come fare un buon piatto di spaghetti alla puttanesca da paura!

Si tratta di un primo piatto fatto con pochi e sani ingredienti che così fatto è gradito a tutti. Facili e veloci da fare, gli spaghetti così cucinati sono un must have dell’estate.

Spaghetti alla puttanesca ecco come di fanno

Gli Spaghetti alla puttanesca sono buonissimi! Gli ingredienti da usare sono pochi e presenti in ogni cucina.

In pochi minuti, portate in tavola una prelibatezza rigenerante da leccarsi i baffi!

Realizzati in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • un colino
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • un paio di spicchi d’aglio nero
  • olio evo
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • sale q.b.
  • 500 g di pomodori pelati
  • 420 g di spaghetti
  • 120 g di olive nere
  • una manciata di capperi
  • peperoncino piccante in polvere q.b.

Spaghetti alla puttanesca, procedimento

In una padella antiaderente con un filo d’olio caldo insaporito con abbondante peperoncino, indorate l’aglio per qualche istante. Trascorso il tempo necessario, eliminate l’aglio e aggiungete i capperi dissalati mescolati alle olive denocciolate e sminuzzate. Fate insaporire per alcuni minuti e unite i pomodori pelati spezzettati. Cuocete la salsa per 25 minuti a fiamma dolce, mescolando ogni tanto.

Leggi anche: Cocco e acqua per questa torta light buonissima, pronta in pochi minuti

Leggi anche: Polpette speziate: morbide e saporite, pronte in pochissimo tempo

Come fare un buon piatto di spaghetti alla puttanesca da paura! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Insalata di riso con piselli e salmone: ideale quando si vuole portare in tavola un piatto freddo e sublime

Qualche minuto prima del termine di cottura del sugo, gettate in una pentola d’acqua bollente la pasta e cuocetela per il tempo indicato sulla sua confezione. Passato il tempo occorrente, scolate la pasta al dente e saltatela nella padella con il condimento. Spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite.

Come fare un buon piatto di spaghetti alla puttanesca da paura! Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Come fare un buon piatto di spaghetti alla puttanesca da paura! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

29 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

1 ora ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

1 ora ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago