Oggi ti insegno come fare gli gnocchi di semolino con la ricetta della nonna: così non puoi sbagliare, ecco il piatto perfetto per riscaldare le prime giornate di freddo autunnale.
Cambiano i tempi e si ha sempre più voglia di gustare cibi caldi e confortanti, proprio come quello che ti propongo oggi.
Questi deliziosi gnocchetti sono ideali da gustare in modo semplice con un buon brodo vegetale o di carne e piaceranno anche ai più piccoli.
E’ una ricetta antica, facilissima e con ingredienti semplici proprio come le nostre nonne usavano fare per accontentare tutti. E’ anche veloce da fare, puoi prepararla all’ultimo minuto e assaporarla ben calda, per poter gustare fino in fondo tutta la rustica bontà di un primo genuino e salutare. Non ti resta che seguire la ricetta ed in pochissimo avrai pronti i tuoi favolosi gnocchi da tuffare nel brodo.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al burro parmigiano e prosciutto, un primo velocissimo e cremoso pronto in 10 minuti
Ingredienti
120 g di semolino
60 g di burro
un uovo medio
Brodo vegetale o di carne q.b.
Sale e pepe q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco un pentolino: versate il burro e scioglietelo a fuoco dolce, poi fate intiepidire un attimo. Sbattete appena l’uovo in un recipiente ed aggiungetelo al burro fuso insieme al semolino a pioggia amalgamando velocemente con una frusta a mano.
A questo punto portate a bollore in una pentola capiente il brodo vegetale o di carne realizzato ed allo stesso tempo date forma ai vostri gnocchi. Munitevi di due cucchiai e prelevate con uno di essi una porzione del composto, facendolo scivolare sull’altro cucchiaio dandogli una forma ovale.
Versate gli gnocchi direttamente nel brodo bollente e fate cuocere circa 15 minuti. Gustateli caldi con una bella spolverata di parmigiano grattugiato e se vi piace un po’ di prezzemolo tritato finemente: buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…