Come+fare+gli+gnocchi+di+semolino+con+la+ricetta+della+nonna%2C+perfetti+per+i+primi+freddi
ricettasprint
/come-fare-gli-gnocchi-di-semolino-con-la-ricetta-della-nonna-perfetti-per-i-primi-freddi/amp/
Primo piatto

Come fare gli gnocchi di semolino con la ricetta della nonna, perfetti per i primi freddi

Oggi ti insegno come fare gli gnocchi di semolino con la ricetta della nonna: così non puoi sbagliare, ecco il piatto perfetto per riscaldare le prime giornate di freddo autunnale.

Cambiano i tempi e si ha sempre più voglia di gustare cibi caldi e confortanti, proprio come quello che ti propongo oggi.

Come fare gli gnocchi di semolino con la ricetta della nonna ricettasprint

Questi deliziosi gnocchetti sono ideali da gustare in modo semplice con un buon brodo vegetale o di carne e piaceranno anche ai più piccoli.

Ecco la soluzione gustosa e leggera per il pranzo di tutti i giorni, ti spiego subito come fare

E’ una ricetta antica, facilissima e con ingredienti semplici proprio come le nostre nonne usavano fare per accontentare tutti. E’ anche veloce da fare, puoi prepararla all’ultimo minuto e assaporarla ben calda, per poter gustare fino in fondo tutta la rustica bontà di un primo genuino e salutare. Non ti resta che seguire la ricetta ed in pochissimo avrai pronti i tuoi favolosi gnocchi da tuffare nel brodo.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al burro parmigiano e prosciutto, un primo velocissimo e cremoso pronto in 10 minuti

Ingredienti

120 g di semolino
60 g di burro
un uovo medio
Brodo vegetale o di carne q.b.
Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Preparazione degli gnocchi di semolino con la ricetta della nonna

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco un pentolino: versate il burro e scioglietelo a fuoco dolce, poi fate intiepidire un attimo. Sbattete appena l’uovo in un recipiente ed aggiungetelo al burro fuso insieme al semolino a pioggia amalgamando velocemente con una frusta a mano.

A questo punto portate a bollore in una pentola capiente il brodo vegetale o di carne realizzato ed allo stesso tempo date forma ai vostri gnocchi. Munitevi di due cucchiai e prelevate con uno di essi una porzione del composto, facendolo scivolare sull’altro cucchiaio dandogli una forma ovale.

Versate gli gnocchi direttamente nel brodo bollente e fate cuocere circa 15 minuti. Gustateli caldi con una bella spolverata di parmigiano grattugiato e se vi piace un po’ di prezzemolo tritato finemente: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta cremosa fa scena in tavola praticamente da sola, con le fettuccine ci metto pure i gamberetti ed è la svolta senza panna

Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Queste cotolette ti lasciano senza parole, non uso la carne e nemmeno pesce o melanzane, ma sono terribilmente buone!

Per essere originali in cucina basta davvero poco, così come nel caso di queste cotolette…

2 ore ago
  • News

Un solo cucchiaino ti salva la lavatrice, meglio dell’ammorbidente e non dovrai più comprare l’anticalcare

Basta sprecare i propri soldi per la gestione della casa e della lavatrice: ti basta…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada non lo cuocio più in forno, così faccio anche più velocemente e non sporco nulla

Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…

3 ore ago
  • News

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Non lo sapevi? Ti spiego come fare

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…

3 ore ago