Come+fare+il+gelo+di+anguria+in+pochissime+mosse%2C+il+dessert+che+ti+sorprende
ricettasprint
/come-fare-il-gelo-di-anguria-in-pochissime-mosse-il-dessert-che-ti-sorprende/amp/
Dolci

Come fare il gelo di anguria in pochissime mosse, il dessert che ti sorprende

Come fare il gelo di anguria in pochissime mosse, il dessert che ti sorprende per gusto e per freschezza.

Voglia di freschezza e di dolcezza? Oggi vi portiamo per mano a conoscere come si prepara il gelo di anguria, una sorta di budino freschissimo la cui ricetta viene direttamente dalla Sicilia. Devo dire che ci troviamo davanti ad una ricetta facilissima che vede l’utilizzo di soli tre ingredienti: anguria, ovviamente, zucchero e amido di mais.

Come fare il gelo di anguria in pochissime mosse, il dessert che ti sorprende04

Insomma, la preparazione di questo budino è davvero semplice basterà tenere ben presente alcuni passaggi fondamentali affinché raggiunga la dovuta consistenza e porteremo in tavola un dessert rosso passion che vi farà giare la testa sia scenograficamente che per il gusto si perchè se portato n tavola con un pizzico di fantasia, è degno dei grandi chef pasticcieri.

Gelo di anguria

Il dessert che vi farà restare a bocca aperta. Una bontà siciliana arrivata dall’isola a noi per gustarne tutta la bontà.

Ingredienti

  • 1 kg anguria
  • 60 g amido di mais
  • 80 g zucchero
  • cannella (facoltativo)

Come fare il gelo di anguria in pochissime mosse, il dessert che ti sorprende. Procedimento

Tagliamo l’anguria a pezzettini eliminando chiaramente la buccia esterna e i semi interni. Prendiamo un mixer e dentro mettiamo il frutto ben pulito e frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo che passeremo in un colino. Quello che dovrà venirne fuori è mezzo litro di succo di anguria. Prendiamo un bicchiere con dentro  l’amido di mais e aggiungiamo 100 ml di succo e mescoliamo per far sciogliere l’amido per impedire la formazione dei grumi. Aggiungiamo questo al restante succo e mescoliamo aggiungendo lo zucchero e la cannella se ci piace il retrogusto che lascia.

leggi anche:Granita all’anguria freschissima e veloce, la soluzione per il dessert con soli 2 ingredienti

Come fare il gelo di anguria

Mettiamo su fuoco il pentolino sul fuoco e mescoliamo (attenzione va fatto a fuoco asso). Qualche minuto e noteremo che il composto inizia a prendere forma assumendo un colore rosso intenso. Mescoliamo sempre fino a che non raggiungeremo l’ebollizione. Cuociamo ancora per un minuto o due, mescolando sempre e vedremo il composto più denso. Versiamo il gelo di melone in 4 stampini monoporzione e facciamo raffreddare a temperatura ambiente; quando è tiepido mettiamo in frigorifero per almeno 6 ore. Quando lo serviremo, rovesciamolo su un piatto e decoriamo come più ci piace.

leggi anche:Anguria gli effetti che nessuno conosce, incredibilmente fantastici

leggi anche:Acqua aromatizzata all’anguria: come realizzarla e perché fa bene al corpo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Da Roma al resto del mondo, la carbonara verace come solo lì la sanno fare, il segreto nelle uova

Da Roma al resto del mondo, la carbonara verace come solo lì la sanno fare,…

52 minuti ago
  • Dolci

Oggi torta all’acqua, la facciamo con l’avena e col cioccolato, senza burro e uova

Oggi torta all'acqua, la facciamo con l'avena e col cioccolato, senza burro e uova. Una…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La nonna lo faceva proprio così, ecco lo spezzatino di carne con patate: la vera ricetta di una volta

La ricetta della nonna dello spezzatino di carne con patate non la batte nessuno, così…

10 ore ago
  • Dolci

Il mio plumcake morbidissimo zucca e cacao spacca sempre, se lo spazzolano in un’ora

Questa ricetta non la lascerei per niente al mondo: beccati questo plumcake morbidissimo zucca e…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese 4 Ristoranti clamoroso retroscena: ecco cosa si portano a casa i ristoratori dallo show

Alessandro Borghese torna di nuovo ad essere l’indiscusso protagonista della scena insieme al programma di…

13 ore ago
  • Dolci

Ciambella del mulino, c’è un ingrediente che fa la differenza

L'aspetto è quello del classico dolce da colazione, ma quando la assaggi scopri un modo…

14 ore ago