Saporito e perfetto per tutta la famiglia, oggi prepara questo Risotto con verza e cipolle: mai provato? È così buono e cremoso che te ne innamori al primo assaggio.
Vuoi preparare un piatto saporito e perfetto per tutta la famiglia? Oggi ti propongo di provare il Risotto con verza e cipolle. Questa ricetta è tanto deliziosa quanto cremosa e sono sicuro che te ne innamorerai al primo assaggio.
Il protagonista di questo risotto è la verza, una verdura dal sapore unico e delicato. Insieme ad essa, le cipolle daranno un gusto aggiuntivo e un pò di dolcezza al piatto. Puoi arricchire però ulteriormente il risotto con un pò di pancetta croccante e dei tocchetti di formaggio filante in aggiunta a quello grattugiato per renderlo ancora più gustoso!
Sono sicura che se sei amante dei risotti e delle verdure in particolare, avrai sicuramente voglia anche tu di provare questo piatto delizioso e ricco di sapori e cremosità. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e in men che non si dica sarà pronto da gustare. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20-30 minuti
Ingredienti
350 g di riso per risotti
300 g di verza
2 cipolle medie
1,5 litri di brodo vegetale
60 g di burro
40 g di parmigiano grattugiato
Per realizzare questo risotto delizioso, inizia preparando gli ingredienti: taglia la verza a striscioline sottili e affetta le cipolle. In una pentola, sciogli metà del burro e aggiungi le cipolle affettate. Lasciale appassire dolcemente fino a renderle traslucide. Aggiungi la verza e continua a cuocere per qualche minuto, finché non si ammorbidisce leggermente.
Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente per farlo insaporire. Versa un mestolo di brodo vegetale caldo nella pentola e continua a mescolare finché il riso non ha assorbito il liquido. Continua ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, mescolando di tanto in tanto e attendendo che venga assorbito prima di aggiungerne altro. Questo processo richiederà circa 15-20 minuti.
Leggi anche: Con una verza e una salsiccia puoi mettere su un gratin filante al forno pronto in un attimo
Quando il riso è quasi cotto ma ancora al dente, spegni il fuoco e manteca il risotto con il restante burro e il parmigiano grattugiato. Mescola bene fino a ottenere una consistenza cremosa. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario, poi lascia riposare il risotto per qualche minuto prima di servirlo, in modo che i sapori si amalgamino. Basta qualche minuto prima di impiattarlo e servirlo in tavola, vedrai che sarà un successo. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…