Come+pulire+taglieri+e+mestoli+di+legno+%7C+Rimedi+facilissimi+per+igienizzare
ricettasprint
/come-pulire-taglieri-e-mestoli-di-legno-rimedi-facilissimi-per-igienizzare/amp/
News

Come pulire taglieri e mestoli di legno | Rimedi facilissimi per igienizzare

Oggi vi spieghiamo come pulire taglieri e mestoli di legno, il cui utilizzo è sempre più consigliato: rimedi facilissimi ed economici per rimuovere ogni traccia di sporco ed igienizzare questi strumenti indispensabili!

Come pulire taglieri e mestoli di legno ricettasprint

Nell’utilizzo quotidiano di spianatoie e stoviglie in materiali naturali, non sempre si seguono le dovute accortezze rischiando di macchiarli in modo irrimediabile. Ciò in considerazione del fatto che questi utensili sono estremamente porosi e dunque assorbono odori, sapori e liquidi. Il legno, per quanto trattato per l’uso alimentare, è pur sempre tale e quindi come qualsiasi altro oggetto fatto con lo stesso materiale è soggetto agli agenti esterni. Che possono essere sughi, creme, condimenti o detergenti di vario genere: a contatto con essi possono anche deformarli oltre che ovviamente conferire un odore che in alcuni casi potrebbe non andare più via. Come procedere dunque per garantire una buona durata di questi indispensabili strumenti di uso abituale?

LEGGI ANCHE -> Come pulire la cappa | Trucchi facili ed economici per farla brillare

LEGGI ANCHE -> Come pulire vetri e schermi di computer e tv | Zero macchie

Come pulire taglieri e mestoli di legno | Rimedi facilissimi per igienizzare

In primo luogo come accennato, è bene evitare assolutamente il lavaggio in lavastoviglie che rovinerebbe la tenuta del vostro tagliere o utensile in legno. L’acqua infatti viene assorbita e gonfia il legno, causando crepe e deformazioni. Oltre al fatto che il detersivo, penetrando nelle fibre, conferirebbe il suo odore oltre che agli oggetti anche agli alimenti che successivamente andranno in contatto con essi. Evitate dunque qualsiasi detersivo che non sia specifico per questi strumenti. Appena acquistati essi vanno lavati esclusivamente con acqua calda ed asciugati Poi vanno unti con olio di semi per un paio di volte a distanza di due giorni e questo trattamento va ripetuto almeno ogni sei mesi. Evitate di utilizzare in questa pratica di manutenzione l’olio di oliva, perchè è soggetto più facilmente a diventare rancido.

Per eliminare i residui di cibo è possibile ‘grattare’ la superficie con una comunissima spazzola per la pulizia delle stoviglie.

Il consiglio è quello di procedere immediatamente, in modo che grasso e sughi corposi non si ‘impadroniscano’ subito delle fibre del legno. Un ingrediente fondamentale per una corretta igienizzazione è il sale grosso, una sorta di scrub naturale con cui è possibile rimuovere tracce più ostinate. Ancora indispensabile è il bicarbonato, unito a qualche goccia di aceto o limone: strofinate questa pasta sulla superficie, lasciate agire un attimo poi sciacquate con acqua calda ed asciugate con una canovaccio pulito.

Poi lasciate terminare l’asciugatura all’aria aperta, solo successivamente andranno riposti in modo da evitare il deposito di umidità nei cassetti e mobili. In questo modo eliminerete anche gli odori persistenti di cibo che possono in qualche modo risultare sgradevoli nel tempo. Insomma, pochissimi passaggi per mantenere integri ed igienizzati questi utensili, ai quali ovviamente si aggiungono anche i mattarelli e le spianatoie spesso impiegate per impastare.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

37 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago