Preparate un manicaretto tipico nostrano che vi metterà l’acquolina in bocca al solo vederlo. Stiamo parlando di Come realizzare il cuzzutiello del panificatore Fulvio Marino.
Come realizzare il cuzzutiello del panificatore Fulvio Marino è il modo ideale per preparare un manicaretto tipico campano ricco di sapore e semplicemente irresistibile. Si tratta di una prelibatezza molto semplice da fare e conosciuto in gran parte del mondo che non ha bisogno di presentazioni e che potrete farcire a proprio piacimento.
Potete realizzarlo usando un pane con una crosta dura come, per esempio, il pane degli otto giorni che il panificatore Marino ha preparato durante la puntata del celebre programma “E’ sempre Mezzogiorno” dello scorso 4 novembre 2021.
Quello che realizzerete con questa ricetta è uno speciale panino: è particolare perché non è realizzato con due fette di pane bensì con la parte finale del pane privata della midolla. In questo modo, vi creerete come una sorta di cestino di pane con una crosta spessa che potrete farcire a proprio piacimento per avere un “panino” unico e gustosissimo per un pasto completo e sano. Ma vediamo come lo ha farcito il panificatore Fulvio Marino.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane degli otto giorni
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef gelatiere Massimiliano Scotti | Gelato alle castagne
Dosi per: 4 cuzzutielli
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: minuti
Tagliate il pane in modo da avere un fondo del pane integro e privatelo della midolla. Farcite il “cestino” del pane con uno strato di friarielli, della stracciatella e qualche tocchetto di salame. Ricoprite il tutto con un altro strato di friarielli e di stracciata campana di mozzarella.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Ravioli di carciofi ripieni alla romana
Potrebbe piacerti anche: Focaccia croccante con cipolla e formaggio | La cena che tutti adoreranno
Abbellite con dei tocchetti di salame e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…