Avete delle uova in frigo che conservate negli appositi contenitori di plastica e non vi ricordate più da quanto tempo li avete lì e non sapete se potete sempre usarle per preparare anche una frittata. Nessun problema! Vi basterà sapere il metodo della Zia Cri per capire Come riconoscere se un uovo è fresco o meno.
Come riconoscere se un uovo è fresco o meno della Zia Cri è lo stratagemma che la stessa chef ha spiegato durante la puntata del noto programma di Rai Uno intitolato “E’ sempre Mezzogiorno” andata in onda il 18 ottobre 2021, per venire a capo di questo dilemma e non solo.
Innanzitutto, per vedere da dove e come è stata allevata la gallina che ha fatto l’uovo ci basterà leggere il codice fatto di sigle stampate sul guscio di ogni uovo. Per vedere se le uova sono fresche o meno, invece, ci occorrerà una ciotola con dell’acqua naturale. Ma vediamo nel dettaglio la ricetta della chef Zia Cri.
Esistono diverse tipologie di uova a seconda del tipo di gallina le ha depositate. Questo trucchetto, ovviamente, vale per tutte le uova.
“Noi conserviamo le uova in frigorifero ma sarebbe ottimale- rivela la chef Zia Cri- un posto in dispensa al buio al fresco”.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Simone Buzzi | Pulled pork
Potrebbe piacerti anche: Pollo all’americana marinato e impanato | La ricetta tipica riadattata
Realizzata in: pochi minuti
Per vedere dove provengono le uova che avete comperato al supermercato, vi basterà prenderne una in mano e leggere il codice a barre stampato sul loro guscio dove è riportato il lotto, la provenienza la cui spiegazione è riportata anche all’interno della confezione di carta delle uova. Il primo ci dice la tipologia dell’allevamento e va da 0 a 3. Nel dettaglio, 0 significa allevamento bio, 1 allevamento all’aperto, 2 allevamento a terra, 3 allevamento intensivo. La sigla IT precisa che le uova sono di origina italiana. A seguire, nel codice è indicato la zona e il lotto. Questo per dire che queste uova hanno una tracciabilità.
Potrebbe piacerti anche: Pasta stracchino e pancetta con granella di pistacchi | Facilissima e golosa
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | La mia Sacripantina
Per sapere invece se abbiamo un uovo vecchio oppure più fresco è fare questo trucchetto per il quale vi servirà una ciotola piena d’acqua potabile di rubinetto. Mettete con delicatezza le uova nella ciotola con l’acqua: l’uovo che andrà a fondo è il più fresco ed è utilizzabile. Quelli che rimarranno a galla non li mangiate perché sono troppo vecchi. Come mai un uovo resta a galla e l’altro va a fondo? Le uova hanno un tempo di conservazione molto lungo, però più passa il tempo più la camera d’aria che c’è all’interno si asciuga e quindi l’uovo più vecchio non avrà al suo interno questa camera d’aria e galleggerà.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…