Come+scegliere+il+salmone+affumicato+%7C+i+consigli+per+non+sbagliare
ricettasprint
/come-scegliere-salmone-affumicato-consigli/amp/
News

Come scegliere il salmone affumicato | i consigli per non sbagliare

In che modo agire su come scegliere il salmone affumicato più buono possibile? Vi diciamo come uscire soddisfatti dal supermercato.

Consigli su come scegliere il salmone affumicato migliore (Foto Pixabay)

Ora che arrivano le festività di Natale, l’interrogativo sul come scegliere il salmone affumicato migliore può attanagliare in tanti fra noi. Tra le specialità di mare protagoniste delle tante ricette natalizie che sono proprie della tradizione gastronomica italiana, un posto importante lo riveste anche questo tipo di pesce.

Leggi anche –> Come pulire i calamari | Metodo facile e ricette più veloci

Ebbene, vi diciamo noi cosa fare sul come scegliere il salmone affumicato. L’aggettivo in questione, come è facile intuire, prende il nome dal processo di ‘affumicatura’. Che può avvenire a caldo oppure a freddo. Nel primo caso è richiesta una temperatura di almeno 120° ai quali sottoporre i filetti di salmone per circa 20 minuti.

Poi le successive tre ore vedono un calo fino a 80°. Molto più lento il procedimento a freddo, con uno stato di conservazione che permane per dieci giorni a 20° e con la carne di salmone cruda. Questa è la maniera più diffusa di trattamento di questo tipo di pesce. Un consiglio prezioso da tenere a mente è quello di scegliere i filetti che siano privi di bordi secchi e di macchie in generale.

Leggi anche –> Pulire le cozze | i consigli efficaci per farlo in soli 5′

Come scegliere il salmone affumicato, così non sbaglieremo mai

Del salomone (Foto Pixabay)

Inoltre anche la dimensione delle fette è fortemente indicativa. Più sono grandi è meglio è. Invece quelle piccole sono estrapolate dalla parte più vicina alla coda e generalmente risultano meno saporite.

Queste parti sono più indicate per un utilizzo da condimento, dopo averle cotte. Per finire è importante analizzare anche quanto spessa sia la fetta. Esse devono essere intermedie, perché se sono troppo sottili si disfanno. Invece se troppo grandi conferiscono una sensazione di sapore troppo marcata. Per la sua conservazione una volta portato a casa, il salmone va tenuto in frigo ad una temperatura compresa tra gli 0 ed i 4°.

Leggi anche –> Olio extravergine | come riconoscere quelli di qualità dai ‘tarocchi’

Questo vale anche quando è al supermercato, quindi acquistate solo quello esposto nei banchi frigo.

E non mancate di consultare le informazioni sul retro dell’etichetta, come la data di confezionamento e di scadenza (non devono mai essere distanti più di tre settimane l’una dall’altra) e la provenienza. Consumatelo quindi al massimo entro due giorni dopo l’apertura, tenendolo in frigo in contenitori a chiusura ermetica.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che è finito in 5 minuti

Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che…

7 ore ago
  • Dolci

Con la mia speciale torta soffice di zucca festeggio l’arrivo dell’autunno: non dura fino a domani

Finalmente arriva l'autunno, non mi faccio sfuggire l'occasione di preparare la mia torta di zucca…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli spaghetti basilico e limone di Anna Moroni mi hanno salvato il pranzo sono pazzeschi

Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed…

10 ore ago
  • Dolci

Torta cremosa, il trucco per non far colare la farcitura è uno solo

Buona da mangiare, ma anche esteticamente bella da vedere perché si presenta con le fette…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi fuori da Bake Off Italia | Solo oggi la verità | “Un terremoto

Benedetta Parodi, conduttrice del programma per ben dodici anni, non è più al timone della…

12 ore ago
  • Finger Food

Crepes senza lattosio: il trucco che le rende soffici e deliziose anche per gli intolleranti

Cambia il tuo modo di preparare le crêpes, perché cucinate in questo modo possono mangiarle…

14 ore ago