In che modo e per quanto tempo è possibile tenere il riso cotto da parte nel caso in cui dovesse avanzare. I suggerimenti giusti da seguire.
Riso cotto, per quanto tempo è possibile conservarlo? Può darsi che a volte ci avanzi, magari per la preparazione di un qualsivoglia piatto che presuppone il riso stesso come ingrediente principale.
Diffuso a tutte le latitudini, il riso cotto è un piatto noto a chiunque. Dall’Italia alla Cina ed al Giappone, passando per svariate altre parti del mondo. Si tratta di un alimento leggero, facile da cucinare e ad alto contenuto vitaminico, in particolar modo della famiglia B.
Ed il riso cotto generalmente andrebbe consumato subito, per impedire delle possibili contaminazioni batteriche. Se preferibile, cerchiamo di non farne avanzare. Però se proprio capita, vediamo entro quanto tempo va consumato.
Ovviamente è possibile conservare in congelatore il riso cotto. L’importante è farlo prima raffreddare, ma questo vale per qualsiasi cibo. Per questo e per altri alimenti, il modo migliore è riporre il tutto all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Che non sia di vetro perché alle bassissime temperature del freezer rischierebbe di infrangersi. In commercio ce ne sono di appositamente predisposti, in materiali diversi.
Applichiamo il coperchio in maniera adeguata ed assicuriamoci che la temperatura sia la più bassa possibile. Quella consigliata è di -15°.
I tempi per il congelatore possono raggiungere i sei mesi, mentre in frigorifero – dove invece non bisogna superare i 4° – si consiglia di non andare oltre la settimana. Fatto questo, potremo recuperare entro i tempi indicati il nostro riso.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa usare al posto del sale | i rimedi per rimpiazzarlo con gusto per la salute
Una volta tolto il riso, tanto dal frigorifero quanto dal freezer, si consiglia di lasciarlo esposto a temperatura ambiente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nitriti e nitrati | nitrosammine | in quali prodotti si trovano | “Sono un pericolo”
Nel caso del congelatore si potrebbe fare sia questo che una seconda parte di scongelamento all’interno del forno. Sia con quello elettrico che con quello a microonde, per il quale esistono delle funzioni apposite.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Brutta sorpresa | Metà del cibo che compriamo è contaminato
Questi sono i consigli utili che ci permetteranno di mettere il nostro riso cotto al sicuro per poterlo conservare nella maniera più consona. Con zero sprechi ed un recupero sempre possibile in un secondo momento, in maniera immediata e del tutto sicura dal punto di vista alimentare.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…