Con+dei+mandarini+e+un+po%E2%80%99+di+limone%2C+preparo+un+decotto+che+mi+aiuta+moltissimo+anche+in+quei+giorni+del+mese+in+cui+ci+sentiamo+davvero+spossate
ricettasprint
/con-dei-mandarini-e-un-po-di-limone-preparo-un-decotto-che-mi-aiuta-moltissimo-anche-in-quei-giorni-del-mese-in-cui-ci-sentiamo-davvero-spossate/amp/
Bevande

Con dei mandarini e un po’ di limone, preparo un decotto che mi aiuta moltissimo anche in quei giorni del mese in cui ci sentiamo davvero spossate

Con dei mandarini e un po’ di limone, preparo un decotto che mi aiuta moltissimo anche in quei giorni del mese in cui ci sentiamo davvero spossate. Una botta di vitalità che ci vuole.

Ci sono momenti in cui ci sentiamo prive di energia, come se il corpo chiedesse una pausa più lunga del solito. Questo capita spesso nei giorni più impegnativi o in quelli del mese in cui ci sentiamo più vulnerabili. Un decotto di mandarini e limone può diventare un vero toccasana per ritrovare un po’ di vitalità. Grazie alla dolcezza naturale dei mandarini e alla freschezza rinvigorente del limone, questa bevanda calda non solo aiuta a rilassarsi, ma fornisce anche un piccolo boost di vitamine e minerali essenziali.

Decotto di mandarini e limone

La preparazione è estremamente semplice, ma il risultato è una coccola che profuma di agrumi e calma l’anima. I mandarini, con il loro aroma avvolgente, donano una dolcezza naturale, mentre il limone, con la sua leggera acidità, bilancia i sapori e apporta una dose di vitamina C. Il calore della bevanda, unito ai benefici degli agrumi, può aiutare a ridurre la sensazione di gonfiore e a migliorare la circolazione, regalandoci un piccolo momento di benessere.

Decotto di mandarini e limone

Preparare questo decotto significa concedersi una pausa tutta per sé. È il gesto di accendere il fornello, respirare il profumo degli agrumi che si sprigiona dall’acqua calda, sedersi con una tazza fumante e lasciarsi avvolgere da quella sensazione di conforto. Una bevanda che, pur nella sua semplicità, riesce a portare un po’ di serenità anche nelle giornate più difficili.

Ingredienti

• 3 mandarini biologici (non trattati)

• 1 limone biologico (non trattato)

• 500 ml di acqua

• 1 cucchiaio di miele (opzionale)

• Una stecca di cannella (facoltativa)

• 1 cm di zenzero fresco (facoltativo)

Con dei mandarini e un po’ di limone, preparo un decotto che mi aiuta moltissimo anche in quei giorni del mese in cui ci sentiamo davvero spossate. Procedimento

Per prima cosa, lava accuratamente i mandarini e il limone sotto l’acqua corrente. È importante scegliere agrumi biologici, poiché la buccia verrà utilizzata nella preparazione del decotto. Taglia i mandarini a metà e il limone in quattro spicchi, mantenendo la buccia. Se desideri un sapore più intenso, puoi anche grattugiare una piccola quantità di scorza prima di tagliare la frutta, mettendola da parte per aggiungerla successivamente.

In un pentolino, versa 500 ml di acqua e aggiungi i mandarini e il limone tagliati. Se ti piace, puoi arricchire il decotto con una stecca di cannella per un tocco speziato o con un pezzetto di zenzero fresco, che donerà un sapore leggermente piccante e un ulteriore effetto riscaldante. Porta il tutto a ebollizione a fuoco medio.

leggi anche:Un decotto per depurare il fegato dopo la grande abbuffata. Una ricetta da tenente sempre a portata di mano

Come fare il decotto di mandarini e limone

Una volta raggiunta l’ebollizione, abbassa la fiamma e lascia sobbollire il decotto per circa 10-15 minuti. Durante questo tempo, gli oli essenziali e i succhi degli agrumi si mescoleranno all’acqua, creando una bevanda profumata e ricca di benefici. Se hai grattugiato la scorza, aggiungila negli ultimi minuti di cottura per intensificare il sapore. Mescola delicatamente con un cucchiaio per assicurarti che tutti gli ingredienti siano ben distribuiti.

Filtra il decotto con un colino direttamente in una tazza o in una teiera. Se lo desideri, dolcifica con un cucchiaio di miele, che non solo esalterà i sapori ma aggiungerà anche proprietà lenitive. Gusta la bevanda calda, sorseggiandola lentamente per godere appieno dei suoi benefici. È perfetta per un momento di relax pomeridiano o serale, quando senti il bisogno di ricaricare le energie e prenderti cura di te stessa in modo naturale.

leggi anche:Infuso e decotto non sono affatto la stessa cosa, se sbagli finisce che devi buttare via tutto

leggi anche: Questo decotto mette ko anche un febbrone da cavallo, mia nonna lo beve da oltre 50 anni e non si ammala più!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

7 minuti ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

1 ora ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

2 ore ago
  • Finger Food

Pizzette senza impasto, senza forno e persino senza lievito | Tutto pronto in 3 minuti

Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…

2 ore ago
  • Pizza

Zero impasto, sforno un pane alle olive perfetto: scrocchiante, morbido e gustoso come dal panettiere, solo 10 minuti

Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…

3 ore ago