Se hai degli spinaci surgelati in freezer, non ti serve quasi più nulla: ci prepariamo un secondo o un piatto unico veramente strepitoso.
Se proprio non sai cosa realizzare per cena, soprattutto se hai ospiti improvvisi, ti svelo una ricetta salva tutto: ti aiuta a non sprecare cibo e risparmi anche, perché molto probabilmente non devi acquistare nient’altro.
Chi è che non ha un po’ di parmigiano e qualche uovo in frigorifero? Ecco quindi fatto un piatto anche elegante, ma semplicissimo da portare in tavola.
Quando porterai in tavola questi sformatini, sarà una soddisfazione per gli occhi e per il palato. Nella loro semplicità, sono un piatto essenziale e gustoso, ricco ed al tempo stesso un grande classico che ricorda un po’ per la morbidezza e la scioglievolezza i famosi soufflé al formaggio. Prova questa ricetta, assaporali con la salsa al parmigiano e sentirai un’esplosione di sapori che difficilmente dimenticherai!
Potrebbe piacerti anche: Gateau di patate vegano, zero latticini, zero carne: aggiungi degli spinaci sarà buonissimo
Ingredienti
Per realizzare questo piatto iniziate lessando gli spinaci in acqua bollente per qualche minuto, fino a quando saranno appena appassiti. Scolateli bene e strizzateli per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente, sbattete le uova con sale, pepe, un cucchiaio di latte ed il parmigiano reggiano grattugiato, poi aggiungete gli spinaci e mescolate bene.
Unite un po’ di pangrattato ed amalgamate, aggiungendone ancora in poche quantità alla volta fino ad ottenere un composto abbastanza denso. A questo punto ungete uno stampo per muffin con l’olio di semi e riempite con il composto ottenuto lasciando circa un centimetro dal bordo. Inserite lo stampo in una teglia in cui avrete versato dell’acqua in modo da raggiungere la metà degli stampini e trasferite tutto in forno riscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per circa 40 minuti o fino a che risulteranno asciutti alla prova stecchino.
Intanto preparate la salsa al parmigiano: in una pentola, sciogliete il burro a fuoco medio, poi aggiungete la farina e mescolate bene per formare un roux. Versate il latte a filo, mescolando continuamente. Proseguite fino a quando si addenserà, a questo punto unite il parmigiano reggiano grattugiato ed amalgamate fino a quando sarà completamente. Aggiustate di sale e pepe nero e spegnete. Estraete gli sformatini pronti dal forno, lasciate intiepidire un attimo e sformateli delicatamente: serviteli con la salsa al parmigiano ben calda e gustateli subito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…