Che dire vuoi provarci anche tu? Tutto quello che devi fare è leggere la ricetta e portare in tavola la torta salata ricotta e fagiolini, che bontà.
A casa mia adorano i fagiolini questo è il periodo perfetto, perché non mettersi all’opera? Tutto quello che c’è da fare è seguire la ricetta e vedrai che sarà un successone.

Ovviamente non devi preparare nessun impasto, basta usare la pasta brisè e vedrai che sarà semplice. Preferisco la brisè alla pasta sfoglia perché ha una consistenza più croccante e non si sfoglia. Non devi fare altro che indossare il grembiule e metterti all’opera.
Torta ricotta e fagiolini: la cena che metterà d’accordo anche i palati più difficili
Se vuoi arricchire questa torta possiamo aggiungere il prosciutto cotto, lo speck o il salame a dadini. Per chi non preferisce la ricotta può sostituirla con il formaggio spalmabile o con la robiola, mai mettere limite, la scelta di un formaggio rispetto ad un altro può variare in base alle preferenze o a quello che si ha a disposizione. Se dovesse avanzare la torta conserviamo in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per un giorno, riscaldare in forno prima di servire. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta brisè
- 2 uova
- 250 g di ricotta
- 80 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- 150 g di scamorza
- 200 g di fagiolini
- sale fino q.b.
Procedimento della torta ricotta e fagiolini
Per preparare questa torta salata iniziamo a pulire i fagiolini. Con un coltello andiamo ad eliminare l’estremità, poi laviamoli più volte sotto acqua corrente, immergiamoli in una pentola bollente, saliamo e lasciamo cuocere per pochissimi minuti. Nel frattempo lasciamo sgocciolare la ricotta.

In una ciotola ampia mettiamo la ricotta con le uova, il parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo delicatamente e aggiungiamo i fagiolini tagliati, la scamorza a dadini e poco sale.
Leggi anche: L’antipasto ghiotto, croccante e filante cosa vuoi di più con i fiori di zucca farai un figurone
Mescoliamo e poi srotoliamo la pasta brisè e adagiamo in uno stampo per torte salate e con i rebbi di una forchetta bucherelliamo il fondo, versiamo il ripieno, lasciamo cuocere in forno statico a 180°C per circa 35–40 minuti, finché è dorata. Spegniamo e serviamo a fette.
Buon Appetito!
