Con+i+gamberi+alla+Catalana+non+sbagli+mai%3A+nessun+piatto+%C3%A8+pi%C3%B9+scenografico+e+gustoso%21
ricettasprint
/con-i-gamberi-alla-catalana-non-sbagli-mai-nessun-piatto-e-piu-scenografico-e-gustoso/amp/
Secondo piatto

Con i gamberi alla Catalana non sbagli mai: nessun piatto è più scenografico e gustoso!

I gamberi alla Catalana sono quel piatto semplice e di grande effetto con cui puoi realizzare un pranzo fresco oppure una cena insolita anche quando hai ospiti a cena, assicurandoti un grande successo.

Un piatto gustoso con pochi e semplici ingredienti: ecco come stupirai tutti portando in tavola tutta la freschezza e la bontà di una pietanza ricca, anche se semplice da realizzare.

gamberi alla catalana ricettasprint

Non serve molto per preparare questo piatto dal sapore speciale, gamberi freschissimi e verdure, un tocco speciale dato dal condimento ed un profumo impareggiabile che conquisterà tutti.

Leggi anche -> Gamberi cotti in padella | Semplici e leggeri dello chef Simone Belfiore

Ingredienti

700 gr di gamberi
200 gr di rucola

100 gr di lattughino
200 gr di pomodorini
2 cipolle rosse
Uno spicchio d’aglio
Origano q.b.
Un cucchiaio di aceto bianco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei gamberi alla Catalana

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i gamberi. Sgusciateli ed eliminate il filo intestinale sul dorso, poi sbollentateli per un paio di minuti e scolateli. Prendete una padella e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Fatelo soffriggere, aggiungete i gamberi e saltateli con l’organo ed un pizzico di sale e pepe, poi spegnete e fate raffreddare.

Lavate bene la rucola ed il lattughino, lavate anche i pomodorini e tagliateli a pezzi. Affettate la cipolla a rondelle e versatela in un recipiente. Aggiungete la rucola ed il lattughino sgocciolate ed asciugate, i pomodorini ed i gamberi, dopo aver eliminato l’aglio.

Condite con un filo di olio extra vergine d’oliva, un cucchiaio di aceto bianco, sale e pepe, ancora un po’ di origano e mescolate bene in modo che si insaporisca. Trasferite in frigorifero fino al momento di servire: sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

36 minuti ago
  • Contorno

Fiammiferi di carote, li butti in forno e i bambini le scambiano per le patatine, la ricetta salutare per un contorno più che piacevole!

Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…

1 ora ago
  • News

Li faccio io al pollo e non si compro più, accompagnai alla maionese saranno una chicca

In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto degli chef in 12 minuti sono in tavola

Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto…

2 ore ago
  • News

Caffè della moka buono come quello della nonna, sono questi i passaggi e le dosi da fare: e non dimenticare di lavarla così

Se vuoi cominciare la giornata con un caffè a regola d'arte e usi ancora la…

3 ore ago