Con+i+gamberi+alla+Catalana+non+sbagli+mai%3A+nessun+piatto+%C3%A8+pi%C3%B9+scenografico+e+gustoso%21
ricettasprint
/con-i-gamberi-alla-catalana-non-sbagli-mai-nessun-piatto-e-piu-scenografico-e-gustoso/amp/
Secondo piatto

Con i gamberi alla Catalana non sbagli mai: nessun piatto è più scenografico e gustoso!

I gamberi alla Catalana sono quel piatto semplice e di grande effetto con cui puoi realizzare un pranzo fresco oppure una cena insolita anche quando hai ospiti a cena, assicurandoti un grande successo.

Un piatto gustoso con pochi e semplici ingredienti: ecco come stupirai tutti portando in tavola tutta la freschezza e la bontà di una pietanza ricca, anche se semplice da realizzare.

gamberi alla catalana ricettasprint

Non serve molto per preparare questo piatto dal sapore speciale, gamberi freschissimi e verdure, un tocco speciale dato dal condimento ed un profumo impareggiabile che conquisterà tutti.

Leggi anche -> Gamberi cotti in padella | Semplici e leggeri dello chef Simone Belfiore

Ingredienti

700 gr di gamberi
200 gr di rucola

100 gr di lattughino
200 gr di pomodorini
2 cipolle rosse
Uno spicchio d’aglio
Origano q.b.
Un cucchiaio di aceto bianco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei gamberi alla Catalana

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i gamberi. Sgusciateli ed eliminate il filo intestinale sul dorso, poi sbollentateli per un paio di minuti e scolateli. Prendete una padella e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Fatelo soffriggere, aggiungete i gamberi e saltateli con l’organo ed un pizzico di sale e pepe, poi spegnete e fate raffreddare.

Lavate bene la rucola ed il lattughino, lavate anche i pomodorini e tagliateli a pezzi. Affettate la cipolla a rondelle e versatela in un recipiente. Aggiungete la rucola ed il lattughino sgocciolate ed asciugate, i pomodorini ed i gamberi, dopo aver eliminato l’aglio.

Condite con un filo di olio extra vergine d’oliva, un cucchiaio di aceto bianco, sale e pepe, ancora un po’ di origano e mescolate bene in modo che si insaporisca. Trasferite in frigorifero fino al momento di servire: sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

23 minuti ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

53 minuti ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

2 ore ago
  • Dolci

Doveva essere un classico tiramisù, ma ho stravolto la ricetta con questi 2 ingredienti gli ospiti se lo sono portato anche a casa

Prova il tiramisù al cocco e Nutella pensa che tutti hanno fatto il bis e…

3 ore ago