Con+il+contorno+avanzato+ci+puoi+condire+la+pasta%2C+metti+nel+mixer+e+non+ti+ferma+pi%C3%B9+nessuno%3A+porti+in+tavola+in+10+minuti
ricettasprint
/con-il-contorno-avanzato-ci-puoi-condire-la-pasta-metti-nel-mixer-e-non-ti-ferma-piu-nessuno-porti-in-tavola-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Con il contorno avanzato ci puoi condire la pasta, metti nel mixer e non ti ferma più nessuno: porti in tavola in 10 minuti

Guarda quanto é semplice preparare un piatto di pasta sfizioso e diverso dal solito e per di più senza dover fare la spesa: ricicli gli avanzi e vai come un treno!

Capita spesso che la sera prima avanzi il contorno, tranne quando si tratta di patatine fritte perché quelle piacciono proprio a tutti e riproporlo il giorno dopo a volte stanca.

pasta con il contorno avanzato ricettasprint

Così lo riciclo e spesso ci faccio condimenti da usare per altri piatti: l’ultima idea é stata davvero vincente, é venuto fuori un primo pazzesco.

Non ci credevo ed invece si sono spazzolati tutto, perfino mio marito che é schizzinoso

A casa mia sono tutti un po’ capricciosi, ma quando si tratta di cucinare non sto dietro a nessuno: la verità é che trovo sempre modi sfiziosi di riciclare tutto, anche quello che non gli va troppo a genio e quando svelo gli ingredienti nessuno ci crede! Basta veramente poco in cucina, il giusto equilibrio che ti permette di non stare troppo ai fornelli e soprattutto di portare in tavola qualcosa di buono senza spendere una fortuna. Se poi non hai il contorno già pronto, niente paura perchè ci vuole poco in più per prepararlo e vedi che ti mangi!

Potrebbe piacerti anche: Faccio una pasta alla cubana che te la sogni, la metto in tavola in 10 minuti, sparisce in mezzo minuto, si mangerebbero pure il piatto

Ingredienti
320 gr di pasta
3 peperoni
50 gr di olive nere denocciolate
10 pomodorini
Uno spicchio d’aglio

Olio extra vergine d’oliva q.b.
80 gr di pecorino romano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione della pasta alla crema di peperoni

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i peperoni ed i pomodorini: pulite i primi eliminando il picciolo, i semini ed i filamenti interni, quindi tagliate tutto a pezzetti. Prendete una padella, versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato, quindi accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere per pochi minuti.

Quando diventerà dorato eliminatelo ed aggiungete olive, peperoni e pomodorini insieme: regolate di sale, mettete il coperchio e proseguite la cottura per una decina di minuti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Quando saranno teneri aggiungete un po’ di basilico fresco spezzettato, poi versate tutto in un mixer e frullate fino a ridurre in una crema liscia e vellutata.

Fatto ciò cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente: versatela nella casseruola in cui avete preparato il condimento ed aggiungete la crema di peperoni, pomodorini ed olive. Saltate a fuoco dolce per pochi minuti, quindi aggiungete il pecorino e mantecate velocemente. Servite con un po’ di basilico fresco per un tocco aromatico in più e gustate subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una zucchina + le uova + del prosciutto realizzo una cena con i fiocchi in poche mosse

Con le uova, una zucchina e qualche fettina di prosciutto realizzo delle frittatine monodose favolose…

11 minuti ago
  • News

⁠Gabriele Bonci di nuovo davanti le telecamere, il re della pizza irriconoscibile | FOTO

Gabriele Bonci torna di nuovo davanti le telecamere e lascia tutti senza parole, il suo…

36 minuti ago
  • News

L’epidemia di Legionella in Italia fa una vittima, è psicosi impianti idrici

La situazione Legionella preoccupa, c'è anche una persona morta oltre ad alcuni ricoveri in ospedale.…

2 ore ago
  • Bevande

Liquore Baileys homemade: il regalo di Natale semplice, veloce e ben gradito

Il liquore Baileys homemade sarà il regalo di Natale più bello e gradito, tutti l'adoreranno,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Piatto povero ma irresistibile: la mia pasta con melanzane è a tavola in meno di mezz’ora

Questo si che è un piatto gustoso, irresistibile, profumato e che metterà il buon umore…

4 ore ago