Con+il+limone+faccio+una+cremina+super+densa+per+la+pasta%2C+la+scarpetta+%C3%A8+d%26%238217%3Bobbligo
ricettasprint
/con-il-limone-faccio-una-cremina-super-densa-per-la-pasta-la-scarpetta-e-dobbligo/amp/
Primo piatto

Con il limone faccio una cremina super densa per la pasta, la scarpetta è d’obbligo

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta con la quale poter sorprendere tutti… ho servito la mia pasta super cremosa con il limone e ho sorpreso tutti a fare la scarpetta con il pane.

Scegliere ogni giorno la pietanza perfetta da servire a pranzo, in modo tale da unire gusto al nutrimento e concedersi anche un piccolo sfizio di tanto in tanto.

Con il limone faccio una cremina super densa per la pasta, la scarpetta è d’obbligo – RicettaSprint

Questa ricetta, non a caso, per me e la mia famiglia rappresenta una vera e propria coccola da concedersi durante il pranzo, lasciandosi conquistare dal gusto incredibile della crema al limone. Inoltre, il tutto si prepara davvero facilmente. Ecco cosa ci servirà per realizzare il tutto.

Ricetta della pasta cremosa al limone

Il limone, senza ombra di dubbio, rappresenta uno dei gusti per eccellenza dell’estate. Dolci, pietanze salate e tanto altro ancora vengono realizzati proprio con il limone e il sapore è davvero eccezionale. Recentemente, poi, mi è stata suggerita la ricetta per questa pasta davvero incredibile e saporita, la quale si prepara con pochissimi ingredienti. Di seguito trovi la dose per 4 persone:

400 grammi di spaghetti, 

2 limoni, 

60 grammi di parmigiano, 

1 bicchiere di latte, 

prezzemolo, 

olio, 

sale. 

Ti rivelo come si prepara la crema gustosa al limone

Cominciamo la preparazione della nostra pasta con crema di limone cuocendo la pasta in acqua bollente leggermente salata. Nel frattempo, procediamo con il prossimo step. In una padella wok, scaldiamo un po’ d’olio, aggiungiamo la scorza di limone e, successivamente, il suo succo.

A questo punto, aggiungiamo il latte e lasciamo che il tutto si addensi alla perfezione, poi incorporiamo il parmigiano. Mescoliamo energicamente finché non otteniamo una crema perfetta e profumata. Aggiungiamo il prezzemolo fresco e controlliamo la cottura della pasta.

Quando gli spaghetti saranno al dente, trasferiamoli nella padella con il condimento insieme a mezzo mestolo di acqua di cottura. Aggiungiamo un po’ di olio e facciamo mantecare gli ingredienti finché gli spaghetti non avranno assorbito completamente la crema, diventando un tutt’uno.

LEGGI ANCHE -> Prendi un limone e mettilo dentro una ciotola con acqua calda, ormai lo faccio tutte le mattine

Servi la tua deliziosa pasta in tavola mentre è ancora calda, spolverando con un po’ di parmigiano grattugiato. Per chi vuole arricchirla ulteriormente, può aggiungere un tocco di pistacchio che esalterà completamente i sapori. A pasta finita, non dimenticare di fare la scarpetta e gustare la squisita crema con del buon pane fresco.

LEGGI ANCHE -> Meglio della crema dopo sole, la pelle diventa più morbida e costa anche meno di 1 euro

LEGGI ANCHE -> Pancake con il burro di arachidi sì, ma solo con questa ricetta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

33 minuti ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

2 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

4 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

14 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

16 ore ago