Con+il+trucchetto+di+Carla+il+polpettone+non+si+spappola%2C+devi+aggiungere+solo+un+ingrediente+alla+tua+ricetta
ricettasprint
/con-il-trucchetto-di-carla-il-polpettone-non-si-spappola-devi-aggiungere-solo-un-ingrediente-alla-tua-ricetta/amp/
Secondo piatto

Con il trucchetto di Carla il polpettone non si spappola, devi aggiungere solo un ingrediente alla tua ricetta

Preparatore il polpettone in casa è una sfida incredibile, soprattutto se non riusciamo a fare in modo che gli ingredienti si mantengano insieme… ma con il trucchetto di Linda il risultato sarà perfetto!

Uno dei grandi classici delle feste di Natale, senza ombra di dubbio, è rappresentato proprio dal. polpettone, che si farcito o ripieno vince sempre su tutti i piatti che servi in tavola… insomma, la soluzione perfetta da un punto di vista culinario ma solo se troviamo il perfetto equilibrio per mantenere gli ingredienti insieme.

Trucco per il polpettone – RicettaSprint

Il trucchetto di riferimento è molto semplice, ma devi aggiungere un solo ingrediente alla ricetta, in modo tale da conquistare un perfetto risultato e servire in tavola qualcosa di estraente gustoso e assolutamente perfetto.

Ricetta del polpettone con ingrediente segreto per il trucco di Carla

Iniziamo subito dalla ricetta per il polpettone, dato che ho ben pensato di fare riferimento a una delle ricette tradizionali per la cucina italiana, realizzando un piatto perfetto. Dunque, per la preparazione del nostro polpettone gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti per almeno 6 persone:

  • 1,2 kg di carne macinata mista (maiale e manzo),
  • 300 grammi di mollica di pane,
  • 160 ml di latte,
  • 2 uova,
  • 80 grammi di formaggio grattugiato,
  • 2 spicchi d’aglio macinato,
  • sale,
  • olio.

L’ingrediente in più che devi aggiungere alla tua ricetta è il tuorlo d’uovo, data la grandezza del polpettone, quindi, dobbiamo usarne almeno 2.

Prepariamo insieme il perfetto polpettone!

Cominciamo la preparazione del nostro polpettone. Prendiamo la carne e mettiamola all’interno di una ciotola. Aggiungiamo la mollica di pane, precedentemente ammollata nel latte e strizzata, aiutandoci con un mixer. Continuiamo aggiungendo il latte, le due uova, il formaggio grattugiato e due spicchi di aglio tritati finemente, che possiamo schiacciare con uno schiaccia aglio o semplicemente tritare con un coltello, fino a ottenere piccoli pezzi da inserire nell’impasto. Aggiungiamo infine sale, pepe e due cucchiai di olio. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. A questo punto, formiamo il nostro polpettone, oppure, se preferiamo, possiamo fare delle polpette più piccole, a seconda delle dimensioni desiderate.

Trucco per il polpettone – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Roccocò napoletani: ricetta della tradizione campana immancabile anche a capodanno, ecco come farli in pochi minuti!

Prendiamo ora una ciotola e mettiamo gli albumi, che andranno spennellati sulla superficie del polpettone. Massaggiamo bene in modo che l’albume si distribuisca uniformemente. Successivamente, friggete il polpettone in olio bollente. Questo passaggio servirà a ottenere una crosta croccante, che manterrà la forma del polpettone durante la cottura in forno.

Rispetto ai classici 40 minuti di cottura del polpettone in forno, con questa tecnica la cottura sarà più rapida, riducendo il tempo anche del 50%, ma bisogna fare attenzione a garantire che il polpettone sia cotto anche all’interno. Una volta pronto, il polpettone sarà compatto e perfetto da servire in tavola!

LEGGI ANCHE -> Paccheri con orata e calamari al cenone di Capodanno, preparo in anticipo e mi godo la serata

LEGGI ANCHE -> Intolleranza al lattosio, perché potresti averla e come la puoi riconoscere

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

2 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

15 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

16 ore ago