Con+la+cottura+giusta+e+il+segreto+della+mantecatura%2C+questa+Calamarata+conquista+anche+chi+odia+il+pesce
ricettasprint
/con-la-cottura-giusta-e-il-segreto-della-mantecatura-questa-calamarata-conquista-anche-chi-odia-il-pesce/amp/
Primo piatto

Con la cottura giusta e il segreto della mantecatura, questa Calamarata conquista anche chi odia il pesce

Calamarata da urlo? Il segreto sta tutto lì: giuste dosi e cottura e una matecatura perfetta, fidati anche chi odia il pesce fa il bis!

La Calamarata è uno di quei piatti che non ha bisogno di presentazioni, perché è una di quelle bontà che basta un assaggio e fa consolare anche chi non è proprio un fan del pesce. La chiave del successo è tutt’altro che complicata, sta tutto infatti nella cottura perfetta dei calamari e nella mantecatura finale, per ottenere una pasta cremosa e saporita al punto giusto.

Calamarata

La ricetta della pasta calamarata è tutta lì, calamari tagliati ad anelli e un sughetto semplice ma gustoso fatto con pomodorini dolci e un tocco di vino bianco. Il peperoncino e l’aglio poi, aggiungono quel tocco in più insieme al prezzemolo, completando il piatto e rendendolo strepitoso.

Calamarata: il piatto di mare semplice che è sempre un successo!

Insomma, è un piatto che funziona sempre e fa colpo, sia a pranzo che a cena. In più devi ricordarti di fare attenzione a non cuocere troppo i calamari, altrimenti diventano gommosi e segui i vari passaggi per un piatto perfetto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la Calamarata

Per 4 persone

400 g di pasta calamarata
600 g di calamari puliti
500 g di pomodorini
1 bicchiere di vino bianco secco

1 spicchio di aglio
Un peperoncino
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.

Come si prepara la Calamarata

Inizia tagliando i calamari a rondelle spesse e tienili da parte, dopodiché lava e taglia i pomodorini a metà. In una padella capiente, scalda un po’ di olio con l’aglio schiacciato e il peperoncino intero. Lascia insaporire per un minuto senza far bruciare l’aglio.

Leggi anche: Calamarata vongole e fiori di zucca: mare e terra si incontrano per dare vita ad un piatto unico

A questo punto unisci i calamari e falli saltare a fiamma alta per 3-4 minuti. Sfuma poi con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool, solo dopo puoi unire i pomodorini, aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, finché il sugo si sarà addensato e i calamari saranno teneri.

Leggi anche: Ma quale calamarata, oggi i paccheri te li faccio con i moscardini, ma quando li hai mangiati di così buoni!

Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente conservando un po’ di acqua di cottura. Versa poi la pasta nella padella con il sugo, aggiungi un po’ di olio extravergine e, se serve, un mestolo di acqua di cottura per mantecare bene il tutto e mescola accuratamente per amalgamare i sapori. Completa con una generosa spolverata di prezzemolo tritato e servi subito, caldo e profumato, vedrai quanti complimenti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Frullati detox che ti fanno ringiovanire, perdi 20 a ogni sorso

Durante la stagione estiva, ci sono diverse bevande che possiamo bere per depurare il nostro…

2 minuti ago
  • Finger Food

Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria

Le pannocchie in friggitrice ad aria ormai non arrostisco più , basta sporco e puzza…

31 minuti ago
  • Dolci

Galette gluten free con la marmellata il dolce dal sapore rustico, ogni morso è una goduria, metti in ciotola e in 5 minuti è pronto

Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…

1 ora ago
  • News

Stitichezza che non ti molla? Bevi questo al mattino a stomaco vuoto e l’intestino ringrazierà

I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…

2 ore ago
  • Dolci

4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione per il gelato senza gelatiera: dal fior di latte al cioccolato è un attimo

Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…

3 ore ago
  • Dolci

L’ho fatto provare a tutti: stavolta il Biancomangiare l’ho fatto col cioccolato al latte e ho spaccato!

Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…

4 ore ago