Con+la+ricetta+di+mia+nonna+faccio+le+cozze+racanate%2C+non+faccio+neppure+in+tempo+a+tirarle+fuori+dal+forno+che+me+le+rubano+dalla+teglia
ricettasprint
/con-la-ricetta-di-mia-nonna-faccio-le-cozze-racanate-non-faccio-neppure-in-tempo-a-tirarle-fuori-dal-forno-che-me-le-rubano-dalla-teglia/amp/
Secondo piatto

Con la ricetta di mia nonna faccio le cozze racanate, non faccio neppure in tempo a tirarle fuori dal forno che me le rubano dalla teglia

Tra le ricette di mia nonna ce n’è una che quando arriva l’estate faccio sempre ed é quella delle cozze racanate: dalla Puglia con furore, ti mangi una specialità!

Non puoi immaginare la bontà di questo piatto se non lo assaggi: una cozza tira l’altra, il sapore viene esaltato dalla gratinatura che rende tutto veramente speciale.

cozze racanate ricettasprint

Non basta solo assaggiarla, questa ricetta ti crea dipendenza, non potrai più farne a meno anche perché é facilissima da fare.

Antipasto o secondo piatto, non fa differenza: se le divoreranno in un attimo

Le ricette della tradizione sono sempre le migliori, ci puoi fare affidamento e non ti abbandonano nel momento del bisogno. Io con quelle di nonna faccio sempre bella figura, perché sono facili da fare ed allo stesso tempo soddisfano tutti con la loro semplicità, esaltando ogni sapore all’ennesima potenza. In questa ricetta infatti si sente tutto il sapore ed il profumo del mare, una vera bomba di bontà che certamente ti farà fare un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Quando unisco le cozze i peperoni servo un piatto da vero chef, tutti fanno doppietta 10 minuti ed è in tavola

Ingredienti
1 kg di cozze fresche
Pangrattato q.b.
100 gr di pecorino romano grattugiato
2 spicchi d’aglio
Un ciuffo di prezzemolo fresco

2 uova
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione delle cozze racanate

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le cozze sotto acqua corrente: eliminate i barbigli e le cozze aperte o danneggiate. Raschiate la superficie in modo da eliminare ogni traccia di impurità e scorie ed eliminate la parte della valva dove non c’è il frutto all’interno. Fatto ciò prendete una ciotola: versate e mescolate insieme circa 100 grammi di pangrattato, il pecorino grattugiato, l’aglio pelato e tritato ed il prezzemolo sminuzzato finemente. Aggiungete le uova sbattute e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo, compatto e pastoso.

Se dovesse risultare troppo liquido, aggiungete ancora pochissimo pangrattato alla volta, mescolando continuamente fino ad ottenere la consistenza desiderata. Disponete quindi le cozze pulite in un tegame da forno o in una pirofila con la parte del frutto ricolta verso l’alto e distribuite uniformemente il composto di pangrattato e uova sulle cozze, premendo delicatamente con le mani per far aderire bene la panatura. Condite con un pizzico di sale ed una macinata di pepe nero, poi irrorate con un filo di olio extravergine di oliva, avendo cura di coprire bene tutta la superficie.

Infornate la teglia a 200 gradi in modalità statica per 15-20 minuti, fino a quando la panatura sarà diventata dorata e croccante. Durante la cottura, controllate regolarmente le cozze: se notate che la panatura inizia a colorirsi troppo spegnete ed estraetele. Una volta sfornate, lasciate intiepidire le cozze gratinate per qualche minuto prima di servirle.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

4 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

5 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

7 ore ago