Questa sera ho rovistato nel frigorifero alla ricerca del piatto perfetto, ecco perché ho deciso di servire in tavola delle zucchine ripiene!
Non c’è niente di peggio del momento della cena quando non hai idea di cosa servire. Allora, mi lascio ispirare da ciò che ho in frigorifero e, questa volta, ho trovato lì ad aspettarmi quattro belle zucchine che chiedevano solo di essere impiegate nella preparazione di un nuovo piatto.
Proprio grazie a queste zucchine sono riuscita a preparare qualcosa di incredibilmente buono e delizioso in pochissimi minuti, lasciando senza parole tutti i miei commensali.
La preparazione delle zucchine ripiene richiede poco tempo, ma vi serviranno i giusti ingredienti. Sulla base di questa motivazione, ho deciso di prendere alcuni ingredienti ben selezionati e fare in modo che le zucchine ripiene potessero essere davvero incredibili e dal sapore intenso. Insomma, una di quelle ricette salva-cena che possono davvero fare la differenza e che, senza ombra di dubbio, lasceranno tutti senza parole. Gli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione del nostro piatto, quindi, sono solo i seguenti:
Quattro zucchine,
200 g di tonno sott’olio,
un uovo,
50 g di capperi sotto sale,
cinque cucchiai di pangrattato,
due cucchiai di parmigiano grattugiato,
sale,
pepe.
Cominciamo la preparazione delle nostre zucchine prendendo uno scovolino per rimuovere la parte interna di questo alimento, che va messa all’interno di una ciotola. Successivamente, andiamo a creare un impasto con il tonno, un uovo, cinque cucchiai di pangrattato e due cucchiai di parmigiano. Non dimenticate di aggiungere sale e pepe.
LEGGI ANCHE -> Hai mai provato la piada dei morti: non farti ingannare dal nome, è un dolce con la frutta secca ed è buonissimo
Adesso, prendiamo il nostro impasto e mettiamolo all’interno delle zucchine che abbiamo scavate in precedenza: il gioco è fatto! Prendi le zucchine e riponile all’interno di una teglia, condisci con un filo d’olio e falle cuocere in forno riscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti. Controlla sempre lo stato di cottura e, quando le tue barchette di zucchine saranno ben cotte, servile in tavola e gustale per cena!
LEGGI ANCHE -> Come organizzare la cucina e dispensa gluten free se hai poco spazio, così da scongiurare le contaminazioni
LEGGI ANCHE -> Frosting alla zucca: decora le tue tortine di halloween con i sapori e i profumi dell’autunno!
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…