Con+questa+pastella+ci+friggo+di+tutto%2C+leggerissima+e+zero+unto%3A+mi+sa+che+a+Natale+faccio+solo+questa
ricettasprint
/con-questa-pastella-ci-friggo-di-tutto-leggerissima-e-zero-unto-mi-sa-che-a-natale-faccio-solo-questa/amp/
Secondo piatto

Con questa pastella ci friggo di tutto, leggerissima e zero unto: mi sa che a Natale faccio solo questa

Ne ho provate tante, ma questa pastella é la migliore in assoluto: io ci friggo di tutto, dalla carne al pesce fino alle verdure, tutto extra croccante senza un goccio di unto!

Mi sto preparando anche io già al Natale, che ci posso fare questa festa é la mia preferita e quindi inizio a pensare al menù ed alle ricetta già mesi prima.

pastella frittura per Natale perfetta digeribile va bene con tutto ricettasprint

Le fritturine ovviamente non possono mancare, ma poiché i pranzi durano ore cerco sempre di fare una pastella che sia leggera e digeribile altrimenti chi le mangia? Con questa ricetta ho trovato la perfezione.

Chi mi ha dato la ricetta? Una mia amica giapponese, ti assicuro che é assolutamente perfetta

Chi é che non ha mai assaggiato la tempura? Quella croccantezza delicata, il sapore incredibile e poi la leggerezza della frittura sono ciò che di più buono potresti mai assaggiare. Così mi sono fatta dare la ricetta originale e l’ho sperimentata ed é proprio vero, batte tutte mi sa che a Natale userò solo questa!

Potrebbe piacerti anche: Nemmeno le frittelle più buone che conosci sono come queste al cavolfiore, stavolta ti lascio senza parole ne sono sicura!

Ingredienti
Per la pastella:
200 gr di farina 00
100 gr di amido di mais
Un uovo
300 ml di acqua ghiacciata

Un pizzico di sale
Per friggere:
300 gr di gamberi freschi, sgusciati e puliti
300 gr di verdure
Olio di semi per friggere q.b.

Preparazione della pastella giapponese leggerissima per fritto

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la pastella: in una ciotola capiente rompete l’uovo e sbattetelo leggermente, poi aggiungete l’acqua ghiacciata e mescolate bene. In un altro recipiente setacciate insieme la farina, l’amido di mais ed un pizzico di sale, mescolate e poi unite gli ingredienti secchi e quelli liquidi amalgamando delicatamente con una frusta. Una pastella meno lavorata renderà la frittura più leggera, quindi non preoccupatevi se dovesse restare qualche grumo di impasto: coprite e lasciate riposare intanto dedicatevi alla preparazione delle verdure. Lavatele e tagliatele a fette sottili, poi asciugate bene i gamberi aiutandovi con la carta assorbente
In una pentola profonda o in un wok, scaldate abbondante olio di semi ad una temperatura di circa 170-180 gradi: se non avete un termometro da cucina, c’é un trucchetto facile per testare se l’olio é pronto. Immergete un piccolo cucchiaio di pastella e se inizia a friggere immediatamente, sarà alla giusta temperatura.
Prendete un pezzo di verdura o un gambero ed immergetelo completamente nella pastella, poi fate scivolare delicatamente il tutto nell’olio caldo. Friggete in piccole quantità per garantire una cottura uniforme: cuocete per circa 2-3 minuti o fino a quando la tempura è dorata e croccante. Utilizzate una schiumarola per girare verdure e gamberi e quando saranno pronti prelevateli con delicatezza e trasferiteli su un piatto foderato di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Continuate fino ad esaurire tutti gli ingredienti, quindi servite la vostra tempura ben calda, accompagnata dalla salsa di soia tipica.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

8 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

11 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

12 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

13 ore ago