Basta un investimento minimo per preparare delle scaloppine morbidissime che diventano un cavallo di battaglia anche con gli ospiti
Pochi secondi piatti sono golosi e sani come le scaloppine, ma non è sempre facile cucinarle morbidissime. Vale anche quando abbiamo a che fare con le carni bianche: tacchino, pollo, persino la lonza di maiale. Sono ottime e salutari, ma un po’ anonime.
Il rimedio però esiste ed è abbinarle ad altri ingredienti, delicati e saporiti. Ci bastano 5 euro per cucinare delle scaloppine da leccarsi i baffi, caramellando la cipolla rossa che servirà come accompagnamento insieme al sughetto.
Per questa versione delle scaloppine morbidissime abbiamo scelto la cipolla di Tropea, che è buona e dolce, perfetta in una ricetta così. In realtà di cipolle rosse, come quella di Cannara, ce ne sono moltissime in Italia. Quindi va bene quella che tovoi al mercato oppure al supermercato.
Ingredienti:
600 g petto di tacchino a fette
3 cipolle grandi di Tropea
Partiamo con le cipolle: le sbucciamo, le laviamo velocemente sotto un getto di acqua corrente e le affettiamo finemente. Possiamo fare quest’operazione con un coltello ben affilato oppure direttamente con la mandolina.
leggi anche:Hai mai preparato così gli involtini di melanzane? Io li faccio con le polpette e sono una bomba!
Prendiamo una padella media, aggiungiamo tre cucchiai di olio extravergine e versiamo le cipolle affettate. Un mestolino di acqua, accendiamo a fiamma moderata e le facciamo stufare senza coperchio per una quindicina di minuti salandole leggermente. Quando sono pronte, le versiamo in una ciotola e teniamo da parte.
Riprendiamo la padella dopo averla sciacquata. Ancora due cucchiai di olio extravergine e accendiamo sempre a fiamma moderata. Infariniamo velocemente le fette di tacchino dopo averle leggermente appiattite con il batticarne. Poi le appoggiamo in padella e le facciamo cuocere per 4-5 minuti. Le giriamo, sfumiamo con il vino bianco lasciandolo evaporare e altri 5 minuti di cottura, per un risultato succoso e morbido.
Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per altri 6-7 minuti. Capiremo che le scaloppine morbidissime sono pronte quando, levando il coperchio, vedremo che la salsa si addensa.
A cottura ultimata spegniamo, lasciamo riposare qualche minuto e portiamo in tavola ancora caldo, nappando con le cipolle e il fondo di cottura.
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…