C’è un’idea un po’ diversa dal solito per preparare la cena o un pasto da portare comodamente in ufficio: una torta salata con le patate, non è come immagini
Una torta salata con verdure e formaggio, ma senza pasta sfoglia, brisée oppure frolla salata. Sembra incredibile eppure è anche facile da preparare e cucinare.

Bastano un po’ di manualità, di fantasia e tre patate.
Torta salata con tre patate, talmente buona che si adatta a tutto
Per il ripieno di questa torta salata ho puntato sul classico, quindi ricotta e spinaci oppure altre erbette. In realtà puoi abbinarla davvero a tutto con un po’ di fantasia. Quella che avanza si conserva fino ad un massimo di 48 ore in frigo, ma può essere anche congelata.
Ingredienti:
3 patate grandi
250 g ricotta vaccina
300 g spinaci
2 uova grandi intere
3 scalogni
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di latte
30 g farina 0
4 cucchiai di olio d’oliva
1 noce moscata
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione: passo passo torta salata
Cominciamo a pulire e lavare gli spinaci, tenendo le foglie più belle. Li scuotiamo per far perdere un po’ della loro acqua e li mettiamo a lessare in una pentola con poca acqua. Bastano 10-12 minuti e possiamo spegnere.
Quindi li ripassiamo in padella con gli scalogni tagliati a rondelle e 1 cucchiai di olio d’oliva. Anche in questo caso una cottura veloce, tanto termineranno di cuocere in forno insieme alla torta in crosta di patate. Spegniamo e lasciamo raffreddare.

Versiamo in un pentolino il latte e la farina. Accendiamo a fiamma bassa e stemperiamo bene con una frusta a mano, evitando la formazione di grumi. Portiamo ad ebollizione e da lì lasciamo cuocere altri 2 minuti.
Mettiamo in una ciotola la ricotta, gli spinaci che abbiamo fatto insaporire e sono diventati tiepidi, le uova intere. Aggiungiamo la besciamella leggera insieme al parmigiano grattugiato. Regoliamo di sale e pepe, poi insaporiamo con un po’ di noce moscata.
Quindi prendiamo una teglia rotonda da 24 c, adatta a cuocere il composto. La foderiamo con un foglio di carta forno precedentemente bagnato e strizzato. Poi sbucciamo le patate, le laviamo e le tagliamo a fettine sottili con una mandolina, Le facciamo aderire alla carta forno che abbiamo unto con un filo di olio.
Foderiamo bene tutta la teglia, quindi versiamo il composto e ricopriamo con altre foglie di patate. Aggiungiamo un filo d’olio e inforniamo a 180°per circa 45 minuti, o comunque fino a quando si sarà formata una bella crosticina. Tiriamo fuori e lasciamo riposare almeno un quarto d’ora prima di portarla a tavola e affettarla.
