Non tutti i filetti in crosta si preparano allo stesso modo: questo è speciale sia nella copertura che all’interno, un sapore tutto da scoprire
Spettacolare da vedere, buonissimo da mangiare ma anche veloce da preparare. Tre caratteristiche che faranno senza subbi diventare questo filetto in crosta uno dei tuoi cavalli di battaglia.

In questa ricetta però niente è come sembra, provala e vedrai
Filetto in crosta, l’involucro non è quello solito ma nemmeno la carne
Ci sono due ingredienti insoliti per questo filetto in crosta. Il primo è che l’involucro non è preparato con la pasta brisée o la pasta sfoglia, ma è tutto a base di patate, con una lavorazione speciale. Il secondo è che non stiamo cucinando il vitello. Ma chi mangia lo scoprirà solo assaggiando il piatto.
Ingredienti:
1 kg arista di maiale
700 g di patate gialle
80 g di pecorino romano
2 scalogni
1 rametto di timo
2 rametti di rosmarino
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo filetto
Laviamo bene le patate e le mettiamo in una pentola ancora con la buccia. Copriamo con acqua fredda e facciamo cuocere per 25 minuti da quando comincia il bollore.
Quando sono cotte, le scoliamo e peliamo. Quindi le passiamo nello schiacciapatate riducendole in purea. Aggiungiamo anche il pecorino grattugiato al momento, regoliamo di sale e insaporiamo con qualche macinata di pepe fresco mescolando bene.

Facciamo rosolare in una padella grande gli scalogni tagliati a fettine con un filo di olio. Quando hanno preso colore appoggiamo il pezzo di arista, insaporendolo con il rosmarino e il timo, oppure altre erbe aromatiche. Lo lasciamo dorare bene su tutti i lati facendo sigillare i succhi all’interno del pezzo di carne. Bastano 10 minuti: spegniamo e facciamo intiepidire.
Spostiamo il pezzo di arista su un tagliere e lo copriamo completamente con il composto a base di patate schiacciate e pecorino: sarà la nostra crosta. Quindi lo appoggiamo in una teglia adatta al forno e lo irroriamo con il resto dell’olio extravergine.
Preriscaldiamo il forno statico a 190° per una decina di minuti. Quindi infiliamo la teglia nella griglia centrale e lasciamo cuocere l’arista in crosta per circa 30 minuti. Un tempo sufficiente per una cottura perfetta anche all’interno.
Quando è pronto lo sforniamo e lasciamo riposare per 10 minuti. Poi lo tagliamo a fette e lo serviamo ancora caldo. Con un contorno di spinaci, cime di rapa oppure broccoletti saltati in padella è un pranzo completo.