Lo sai che con un po’di pesto e dei pomodori riesci a preparare un piatto gourmet in soli 10 , ho speso in tutto 3 euro. Segui la mia ricetta.

La pasta di oggi è speciale, la faccio con del pesto di zucchine, pomodori secchi e aggiungo i bocconcini di pollo, faccio sempre la scarpetta. A casa mia lo gradiscono molto, devo dire che ogni volta che lo preparo è un successo.

Con un po'di pesto, non di basilico, e dei pomodori ho fatto un piatto gourmet in soli 10 e ho speso in tutto 3 euro
Con un po’di pesto, non di basilico, e dei pomodori ho fatto un piatto gourmet in soli 10 e ho speso in tutto 3 euro Ricettasprint

Preparo prima il pesto di zucchine, poi preparo il condimento ed infine condisco tutta la pasta, mi lecco anche i baffi ed ovviamente sono sempre più che soddisfatta, accompagno con del pane fresco e faccio anche scarpetta. Segui la mia ricetta sprint e non te ne pentirai.

Pasta con pesto di zucchine, pomodori e pollo, pronto in 10 minuti

Indossa il grembiule, prepari gli ingredienti necessari alla preparazione e mettiti all’opera!

Ingredienti per 2 persone

200 g di fusilli o altro formato di pasta
2 pomodori secchi sott’olio
150 g di bocconcini di pollo
1 cipolla
olio extra vergine di oliva q.b.
sale fino q.b.

Per il pesto

2 zucchine
20 g di pinoli
metà cipolla bianca
qualche foglia di basilico fresco
olio extravergine di oliva q.b.
30 g di parmigiano reggiano
sale fino q.b.

Procedimento della pasta al pesto di zucchine con pomodori secchi

Per poter preparare questa pasta iniziamo dal pesto, laviamo le zucchine, tagliamole a rondelle e lasciamole cuocere in padella con olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, saliamo e lasciamo cuocere per una decina di minuti o il tempo necessario di cottura delle zucchine.

Con un po'di pesto, non di basilico, e dei pomodori ho fatto un piatto gourmet in soli 10 e ho speso in tutto 3 euro Ricettasprint
Con un po’di pesto, non di basilico, e dei pomodori ho fatto un piatto gourmet in soli 10 e ho speso in tutto 3 euro Ricettasprint

Spegniamo e mettiamo in un boccale, aggiungiamo, pinoli, qualche foglia di basilico lavata, il parmigiano reggiano, poco sale e olio extra vergine di oliva. Frulliamo con un frullatore ad immersione e otteniamo così il pesto. Nel frattempo cuciniamo la pasta, mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo la pasta e lasciamola cuocere, scoliamola al dente.

Nel frattempo mettiamo in padella l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, facciamo rosolare, uniamo i bocconcini di pollo e pomodori secchi, saliamo e lasciamo cuocere per una decina di minuti, uniamo poi il pesto e la pasta cotta.

Leggi anche: I paccheri di mia nonna si fanno con 3 ingredienti un piatto da 10 e lode, mette tutto in padella, non sporca nulla e in 10 minuti sono a tavola

Leggi anche: La domenica non preparo più paste al forno mi basta una busta di funghi secchi e poco formaggio e servo un pranzo da vero chef in soli 10 minuti

Lasciamo insaporire a fiamma bassa e poi serviamo nei piatti per chi preferisce può aggiungere del formaggio grattugiato.

Leggi anche: Ho provato a fare la lasagna light con un sacco di ingredienti, è venuta buonissima, ma non mi ingrassa, anche le mie amiche ora la fanno

Si consiglia di mangiare subito, ha tutt’altro sapore!

Buon Appetito!

Con un po'di pesto, non di basilico, e dei pomodori ho fatto un piatto gourmet in soli 10 e ho speso in tutto 3 euro Ricettasprint
Con un po’di pesto, non di basilico, e dei pomodori ho fatto un piatto gourmet in soli 10 e ho speso in tutto 3 euro Ricettasprint