Con il caldo la voglia di uscire per la spesa e mettersi a preparare piatti complicati passa subito: ma ci salvano le idee pratiche e veloci
Quando fa troppo caldo, anche solo l’idea di andare a fare la spesa ci butta giù. Ecco perché ci servono ricette veloci, pratiche e sono con quello che abbiamo già in frigo oppure in dispensa.

Con una teglia così mangi bene, stai in salute e ti faranno pure i complimenti.
Altro che la solita caprese, se prepari una teglia così hai già vinto
Questo è un modo originale per non preparare la solita insalata di pomodori o la classica caprese. Partendo da una materia prima eccellente, come un cuore di bue o un pomodoro insalataro, puoi creare un piccolo capolavoro in 5 minuti. Poche calorie, tanta sostanza e non hai praticamente speso nulla.
Ingredienti (per 4 persone):
8 pomodori maturi
90 g di pangrattato
6 cucchiai di pecorino grattugiato
100 g di provola dolce
4 foglie di basilico
2 rametti di maggiorana
3 spicchi di aglio
1 cucchiaino di paprika affumicata
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo contorno pomodori

Togliamo il picciolo ai pomodori, i laviamo bene sotto un getto di acqua fredda e li asciughiamo. Li tagliamo a metà nel senso della larghezza, saliamo moderatamente il loro interno e li capovolgiamo, per fare sì che perdano la loro acqua di vegetazione. Basterà lasciarli così per 15 minuti.
Mescoliamo in una ciotola il pangrattato, il pecorino grattugiato, la provola che abbiamo passato nei fori piccoli di una grattugia e 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Insaporiamo con la paprika affumicata, gli spicchi di aglio privati dell’anima e tritati insieme al basilico e alla maggiorana. Due pizzichi di sale, qualche macinata di pepe e giriamo tutto insieme anche direttamente con le mani per amalgamare.

Riprendiamo le metà dei pomodori che ormai hanno perso la loro acqua di vegetazione. Li appoggiamo all’interno di una pirofila che abbiamo coperto con carta forno. Poi li ricopriamo con la panatura aromatica, pressandola bene con le dita. Completiamo con un filo di olio a crudo e preriscaldiamo il forno a 190°.
Infiliamo la pirofila nella griglia centrale del forno e cuociamo i pomodori gratinati sempre a 190° per 20 minuti, controllando che non brucino. Nel caso, li possiamo coprire con un foglio di alluminio almeno per i primi 15 minuti.
Alla fine li tiriamo fuori, aspettiamo una decina di minuti e li serviamo. In realtà sono buoni anche a temperatura ambiente e pure il giorno dopo. Serviti con un’insalata verde, oppure delle verdure grigliate, sono perfetti come cena per tutti
