Conchiglioni+ripieni+di+ricotta+e+spinaci%2C+una+deliziosa+variante+per+il+men%C3%B9+di+domenica
ricettasprint
/conchiglioni-ripieni-ricotta-spinaci-deliziosa-variante-menu-domenica/amp/
Primo piatto

Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci, una deliziosa variante per il menù di domenica

Per il pranzo della domenica cambiamo un po il menù e prepariamo dei deliziosi conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci; sono facilissimi da preparare, basta cuocere al dente i conchiglioni e seguire i suggerimenti che vi riportiamo qui sotto.

La ricetta è semplice e veloce nella realizzazione, i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci gratinati sono un piatto ideale per i giorni di festa, ottimi al palato e belli da vedere.

Con pochi passaggi sarà possibile realizzare un gustoso primo piatto che rispetta la tradizione senza stravolgerla troppo.

Potrebbe interessarti anche Lasagne al pesto

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 300 gr. pasta conchiglioni
  • 500 gr. spinaci lessati e scolati
  • 250 gr. ricotta
  • 2 uova
  • 100 gr. parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • 500 gr. besciamella
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo

PREPARAZIONE:

Dopo aver lessato e scolato gli spinaci, strizzarli molto bene e tritarli al coltello su un tagliere.

In una larga padella antiaderente, scaldare 2 cucchiai di olio evo, con uno spicchio di aglio in camicia schiacciato ma non spellato.

Lasciare insaporire in poco, quindi unire gli spinaci tagliuzzati, regolare di sale e pepe e far saltare qualche minuto per insaporire.

Allontanare dal fuoco, eliminare l’aglio e lasciare intiepidire gli spinaci.

In una ciotola capiente, riunire la ricotta scolata, gli spinaci oramai raffreddati, il parmigiano, le uova e regolare di sale e pepe.

Mescolare a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo.

Cuocere i conchiglioni in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente e lasciarli a raffreddare capovolti su un canovaccio pulito.

Trasferire il composto di ricotta e spinaci in una sac à poche con beccuccio liscio e farcire i conchiglioni, fino ad esaurire gli ingredienti.

Distribuire uniformemente due cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila.

Sistemare i conchiglioni ripieni sul fondo della pirofila in un solo strato, ricoprire con la besciamella e spolverizzare con abbondante parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minutui, fino a quando la superficie sarà dorata formando una deliziosa crosticina.

A cottura ultimata, sfornare i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci, distribuirli nelle ciotole individuali e servirli ben caldi.

Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Lasagne agli asparagi

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

6 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

36 minuti ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

1 ora ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

2 ore ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

3 ore ago