Per il pranzo della domenica cambiamo un po il menù e prepariamo dei deliziosi conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci; sono facilissimi da preparare, basta cuocere al dente i conchiglioni e seguire i suggerimenti che vi riportiamo qui sotto.
La ricetta è semplice e veloce nella realizzazione, i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci gratinati sono un piatto ideale per i giorni di festa, ottimi al palato e belli da vedere.
Con pochi passaggi sarà possibile realizzare un gustoso primo piatto che rispetta la tradizione senza stravolgerla troppo.
Potrebbe interessarti anche Lasagne al pesto
PREPARAZIONE:
Dopo aver lessato e scolato gli spinaci, strizzarli molto bene e tritarli al coltello su un tagliere.
In una larga padella antiaderente, scaldare 2 cucchiai di olio evo, con uno spicchio di aglio in camicia schiacciato ma non spellato.
Lasciare insaporire in poco, quindi unire gli spinaci tagliuzzati, regolare di sale e pepe e far saltare qualche minuto per insaporire.
Allontanare dal fuoco, eliminare l’aglio e lasciare intiepidire gli spinaci.
In una ciotola capiente, riunire la ricotta scolata, gli spinaci oramai raffreddati, il parmigiano, le uova e regolare di sale e pepe.
Mescolare a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo.
Cuocere i conchiglioni in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente e lasciarli a raffreddare capovolti su un canovaccio pulito.
Trasferire il composto di ricotta e spinaci in una sac à poche con beccuccio liscio e farcire i conchiglioni, fino ad esaurire gli ingredienti.
Distribuire uniformemente due cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila.
Sistemare i conchiglioni ripieni sul fondo della pirofila in un solo strato, ricoprire con la besciamella e spolverizzare con abbondante parmigiano grattugiato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minutui, fino a quando la superficie sarà dorata formando una deliziosa crosticina.
A cottura ultimata, sfornare i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci, distribuirli nelle ciotole individuali e servirli ben caldi.
Buon appetito!
Potrebbe interessarti anche Lasagne agli asparagi
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…