Conchiglioni+ripieni+salmone+e+zucchine%2C+cremoso+ed+invitante+primo+piatto+da+leccarsi+i+baffi%21
ricettasprint
/conchiglioni-ripieni-salmone-e-zucchine-cremoso-ed-invitante-primo-piatto-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Primo piatto

Conchiglioni ripieni salmone e zucchine, cremoso ed invitante primo piatto da leccarsi i baffi!

I conchiglioni salmone e zucchine sono un primo cremoso ed invitante con cui stupire tutti: è un piatto assolutamente strepitoso, facile da fare e perfetto anche per le occasioni speciali.

Prova subito a realizzare questo primo ricco ed altrettanto semplice.

Conchiglioni ripieni salmone e zucchine ricettasprint

Resterai stupita dalla facilità con cui riuscirai a prepararlo, si tratta di un primo assolutamente incredibile, tutto da gustare e ideale quando vuoi stupire.

Pochi ingredienti, risultato favoloso: è questo il primo piatto con cui lascerai tutti a bocca aperta

La pasta al forno non è mai stata così particolare e diversa dal solito. Invece del solito ragù e mozzarella, questa volta stupirai tutti con un abbinamento veramente pazzesco. Lascia tutti a bocca aperta portando in tavola un piatto colorato e super invitante!

Leggi anche -> Pasta al pesto e pomodori secchi: la ricetta perfetta per variare il pranzo e renderlo più appetitoso

Ingredienti

250 g di conchiglioni
600 ml di besciamella
300 g di salmone fresco
2 zucchine grandi
Uno spicchio d’aglio
100 g di parmigiano reggiano grattugiato

Sale e Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione dei conchiglioni ripieni con salmone e zucchine

Per realizzare questo piatto, lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a pezzetti e rosolatele in padella con olio extra vergine ed un po’ di aglio tritato. Pulite, spinate e tagliate a cubetti il salmone ed in ultimo unitelo alle zucchine per fare insaporire. Regolate anche di sale e pepe, poi spegnete e fate raffreddare. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando sarà giunta ad ebollizione cuocete i conchiglioni scolandoli al dente.

Prelevateli con una schiumarola e fateli asciugare su un canovaccio pulito. Intanto distribuite un terzo della besciamella sul fondo di una pirofila e riprendete il condimento di zucchine e salmone. Aggiungete a questi ultimi metà della besciamella restante ed amalgamate bene. Farcite ogni conchiglione con il ripieno realizzato e posizionatelo uno accanto all’altro nella pirofila.

Leggi anche -> Riso stufato alle zucchine, uno sformato facilissimo e buono anche freddo

Ricoprite con l’ultima porzione di besciamella e cospargete con il parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete in forno a 180 gradi per venti minuti circa. Appena saranno dorati in superficie, estraeteli e serviteli subito oppure lasciateli un attimo intiepidire: sentirete che immensa bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

16 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago