Confettura+di+pere+fatta+in+casa+per+spalmare+o+farcire+dolci
ricettasprint
/confettura-di-pere-fatta-in-casa-per-spalmare-o-farcire-dolci/amp/
conserve

Confettura di pere fatta in casa per spalmare o farcire dolci

Confettura di pere -ricettasprint.it

Confettura di pere ideale per farcire i dolci e da spalmare la mattina sulle fette biscottate. Si prepara con ingredienti semplicissimi.

E’ sempre utile averne qualche barattolo in casa, è importante eseguire tutti i consigli soprattutto la sterilizzazione dei barattoli.

Vediamo come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Leggi anche: Ciliegie sciroppate fatte in casa per decorare dolci e gelati

Tempo di preparazione 10′

Tempo di cottura 1 h

INGREDIENTI PER 2 VASETTI DA 300 G

  • 1 kg di pere
  • 450 g di zucchero semolato
  • buccia di 1 limone

Sterilizzazione dei barattoli

Per preparare la confettura di pere, iniziate a sterilizzate i barattoli, lavate i vasetti e asciugateli per bene. Poi in una pentola larga dai bordi alti mettete un canovaccio pulito di cotone e sistemate i vasetti all interno, ricoprite con ulteriori canovacci, per evitare che possano urtare durante la sterilizzazione.

Confettura di pere

Coprite con acqua la pentola fino a ricoprire i vasetti. Portate ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e lasciate i vasetti nella pentola ancora 30 minuti, gli ultimi 10 minuti mettete i tappi. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, tirate fuori i vasetti dalla pentola e fateli scolare su un canovaccio.

Confettura di pere

Preparazione della confettura di pere

Adesso dedicatevi alle pere, lavatele ,sbucciatele e privatele del nocciolo.

Confettura di pere

Tagliate a pezzi e disponetele in pentola con lo zucchero e la scorza spessa di limone.

Lasciate marinare per circa 30 minuti, cuocete a fuoco molto basso per circa 1 h girando continuamente, la fiamma deve essere bassa, altrimenti la confettura si brucia e si scurisce. Cuocete finchè i liquidi non sono quasi asciutti e in questo modo avrete ottenuto un composto di pere in pezzi. Con un passaverdure ricavate la polpa, rimettete sul fuoco basso per ancora 10 minuti fino ad a quando non ottenete una consistenza corposa e vellutata. Trasferire nei vasetti, riempiendo fino ad 1 cm dal bordo, richiudete con il tappo twist off, poi capovolgete e lasciate raffreddare a testa in giù. La capsula del tappo deve essere piatta e non alzata.

Conservazione

Conservate in dispensa per massimo 3 mesi solo se avete provveduto alla sterilizzazione, altrimenti conservate in frigo per 1 mese circa. Dopo che aprite il vasetto dovrete consumare la confettura entro 10 giorni.

Confettura di pere -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambella di Carote senza Zucchero, un dolce light ma sorprendentemente buono

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

21 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

51 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago